Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

2021 Bortolan_Virtual tour

Maria Chiara Andriol

Created on January 4, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

AUDITORIUM

AULA INFORMATICA

bortolan

tour virtuale

IC 2e4 di VICENZA

in

LABORATORIO D'ARTE

AULA DI SCIENZE

AULE DI MUSICA

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

MAPPA

PALESTRA

IC 2e4 di VICENZA

bortolan

auleinclusione

palestra

aula discienze

auditorium

aule di musica

aula diinformatica

aula diarte

biblioteca

LUOGO DI INCONTRO

AUDITORIUM

AUDITORIUM

AULA INFORMATICA

LABORATORIO D'ARTE

AULA DI SCIENZE

AULE DI MUSICA

La Scuola è dotata di uno spazioso auditorium adatto ad ospitare Concerti, spettacoli teatrali, conferenze, manifestazioni ed eventi pubblici.Dispone di 200 posti a sedere, impianto luci e di amplificazione. All'occorrenza consente la proiezione di film, video, presentazioni. Da settembre 2021 l'IC 2 ha impreziosito l'ambiente con il pianoforte a mezzacoda che, oltre alle attività dell'Indirizzo Musicale, consente di ospitare pubblici concerti.

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

PALESTRA

CITTADINI DIGITALI

AUDITORIUM

AULA INFORMATICA

AULA INFORMATICA

LABORATORIO D'ARTE

Il plesso Bortolan è fornito di tre laboratori per l’informatica di cui due mobili. Il laboratorio è collocato al primo piano dove sono installate 20 postazioni più quella docente. Il laboratorio è completamente cablato, connesso a internet e fornito anche di videoproiettore. I PC operano in ambiente Windows 10 e in tutti i computer sono istallati programmi di videoscrittura, presentazioni, fogli di calcolo, app per la geometria, e la matematica, il disegno CAD e per la musica. Tutti i programmi istallati sono open source e scaricabili dagli alunni anche privatamente e in autonomia, in modo tale che tutti possano lavorare anche da casa senza escludere nessuno.

AULA DI SCIENZE

Per far fronte a una didattica che si avvale sempre più dei nuovi strumenti digitali la scuola si è dotata anche di due laboratori mobili. Formati da un carrello apposito che contiene 26 notebook, il laboratori può essere spostato facilmente nelle varie aule in modo tale che si possano svolgere le varie attività direttamente in classe.

AULE DI MUSICA

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

PALESTRA

COLORE E CREATIVITà

AUDITORIUM

LABORATORIO D'ARTE

AULA INFORMATICA

LABORATORIO D'ARTE

AULA DI SCIENZE

AULE DI MUSICA

Il laboratorio di Arte è dotato di grandi tavoli, sui quali i ragazzi possono, oltre a produrre disegni, tagliare, incollare, costruire manufatti con molti materiali per dar sfogo alla creatività e apprendere le più varie tecniche realizzative, in gruppo o singolarmente.

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

PALESTRA

ESPERIMENTI E CURIOSITà SCIENTIFICHE

AUDITORIUM

AULA DI SCIENZE

AULA INFORMATICA

LABORATORIO D'ARTE

AULA DI SCIENZE

Una grande aula che si affaccia sul patio interno della scuola, i cui campeggiano alberi e un praticello: ampie vetrate permettono di osservare la natura esterna.All’interno si possono fare osservazioni scientifiche in vari ambiti: ci sono scheletri del corpo umano da osservare e da costruire, modellini di diversi apparati, pietre dei vari tipi litologici, fossili, animaletti vari... e tanto altro. La fornita biblioteca, strettamente di ambito scientifico è aperta alla consultazione, con libri divulgativi con foto molto accattivanti. Vi si possono svolgere attività di studio e laboratoriali. In passato (pre covid) era utilizzato per creare modellini di strutture organiche (es cellule), o inorganiche (es vulcani, struttura della Terra, Sistema Solare, leve...).

AULE DI MUSICA

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

PALESTRA

SUONI E MAGICHE ARMONIE

AUDITORIUM

AULE DI MUSICA

AULA INFORMATICA

LABORATORIO D'ARTE

Oltre all’Auditorium, nel quale si tengono le prove d’orchestra, il plesso Bortolan dispone di aule attrezzate nelle quali si trova una vasta dotazione di strumenti a percussione, pianoforti, leggii e LIM per creare l’ambiente ottimale all’apprendimento della musica.

AULA DI SCIENZE

AULE DI MUSICA

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

PALESTRA

IL PIACERE DELLA LETTURA

AUDITORIUM

BIBLIOTECA

AULA INFORMATICA

LABORATORIO D'ARTE

AULA DI SCIENZE

La biblioteca Bortolan è un 'isola felice per tutti gli studenti e il personale dell'Istituto. In 15 anni di attività, questo prezioso spazio, chiamato Bibliolandia, si è arricchito fino a contenere circa 2000 libri, di ogni genere letterario, appassionando giovani e grandi lettori affascinati dai classici e dalle novità editoriali. La biblioteca è al primo piano del nostro Istituto, in uno spazio luminoso, recentemente valorizzato da ampie vetrate e scaffalature moderne. L'apertura della biblioteca al momento è bisettimanale, il martedì e il giovedì in orario antimeridiano ma ci sono concrete possibilità per garantire anche ai più piccoli l'accesso pomeridiano, una volta la settimana. Si possono chiedere in prestito libri, fumetti e dvd per consultazione didattica e lettura personale. Il prestito dura un mese ed è naturalmente gratuito. Ogni libro della biblioteca è catalogato perché, da diversi anni, la nostra biblioteca è nel gestionale della Rete Bibliotecaria di Vicenza. Questo vuol dire che, attraverso il prestito interbibliotecario, ogni studente può fare richiesta di libri che non sono fisicamente presenti nella nostra biblioteca ma che sono in rete e quindi prenotabili attraverso il sistema. Bortolandia vi aspetta! Leggere apre la mente e noi vi invitiamo a essere curiosi...

AULE DI MUSICA

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

PALESTRA

ACCOGLIENZA E VALORIZZAZIONE

AUDITORIUM

AULE INCLUSIONE

AULA INFORMATICA

LABORATORIO D'ARTE

AULA DI SCIENZE

La nostra scuola accoglie e si impegna a tradurre in pratiche didattiche quotidiane il valore dell’inclusione, come partecipazione di tutte le ragazze e i ragazzi alle attività proposte, collaborazione tra docenti e con le famiglie e le associazioni del territorio, accoglienza e valorizzazione delle differenze che caratterizzano ogni nostro alunno. Per gli alunni con disabilità gli insegnanti propongono ed attuano piani educativi in cui formalizzare la non sempre facile mediazione tra obiettivi specifici e personalizzati ed una programmazione curricolare articolata in materie. Nel nostro istituto sono presenti due aule attrezzate per attività individualizzate ed in piccolo gruppo, che rientrano nel progetto Inclusivamente: coding e robotica, manualità, musica, percorsi per le autonomie, riciclo creativo, cucina, supermercato …

AULE DI MUSICA

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

PALESTRA

GIOCO E ALLENAMENTO

AUDITORIUM

PALESTRA

AULA INFORMATICA

LABORATORIO D'ARTE

AULA DI SCIENZE

AULE DI MUSICA

La palestra, annessa alla scuola, offre spazi e attrezzature per praticare numerosi giochi di squadra tra i quali, per esempio, pallavolo, pallacanestro e pallamano. Dotata di grandi e piccoli attrezzi la palestra apre alla possibilità di variare e di ampliare le proposte di lezione, arricchendo l'esperienza dell'alunno. La campestre, le gare d'Istituto, le Giornate dello Sport sono alcune delle attività previste realizzabili anche grazie agli spazi strutturati esterni.

BIBLIOTECA

AULE INCLUSIONE

PALESTRA