Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Escape room a caccia degli Hobbit sotutto
Fasutub
Created on November 9, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il Progetto piano estate"A caccia degli Hobbit sotutto", partendo dal recupero e consolidamento linguistico,logico-matematico, del pensiero critico,della relazionalità educativa e della cittadinanza digitale, si pone come finalità il miglioramento degli apprendimenti e il successo formativo. Attraverso attività soprattutto laboratoriali si produrrà una escape room o playscape,in cui gli alunni saranno protagonisti della sua progettazione e della realizzazione. Per risolvere il mistero che li condurrà alla fine del percorso dovranno leggere la storia e risolvere gli enigmi. Per realizzare questa escape noi abbiamo utilizzato Genially ma va bene anche Google Moduli Una escape room è una specie di gioco di logica nel quale i concorrenti una volta rinchiusi in una stanza allestita a tema devono cercare una via d'uscita risolvendo codici,enigmi e indovinelli utilizzando ogni elemento della struttura. Per rispondere ai quesiti bisogna clccare sulle caselle. Una volta data la risposta corretta per proseguire cliccare sul pulsante in basso a destra
Inizia ora
Gli Hobbit sotutto
Per svelare il mistero dovrai leggere la storia e risolvere gli enigmi. Il percorso non procede sempre in una sequenza lineare, per cui ti capiterà di andare avanti e poi indietro.Sarai costretto a fare delle scelte e a cogliere indicazioni sui prossimi passi da seguire. Alla fine di ogni attività otterrai una lettera che messe in ordine ti sveleranno la chiave per arrivare alla soluzione. Buona Escape.
Start
I ragazzi della banda degli Anarthian Legends si muovono tra mille difficoltà del bosco trappoloso alla ricerca degli hobbit sotutto che custodiscono il segreto della grammatica e della matematica.
1° Indovinello
Dalla radura appare un ruscello la cui superficie è popolata di foglie che celano misteriosi enigmi. Karl sta per scivolarci dentro ma prontamente afferra un ramo penzolante che trascina con sè una foglia...la osserva e vede che c’è un foglietto con su scritto:
2° Indovinello
Gli alberi si susseguono agitando vertiginosamente i rami spogli. Ed ecco che i ragazzi si imbattono in uno di essi che riporta un’antica incisione: dal bosco uscirai, la paura supererai, se l'indovinello risolverai… Brucia nel camino e nel bosco regna è facile, si tratta della
Legna
Pigna
Foglia
AVRESTI POTUTO: CHE MODO VERBALE E’?
CONGIUNTIVO
INDICATIVO
CONDIZIONALE
Girando il foglietto, karl legge un altro quesito:Un mattone pesa 1 chilo più mezzo mattone. Quanto pesa un mattone?
1 Kg
3 Kg
2 Kg
1,5 Kg
Il cammino della banda prosegue:Ciottoli, sabbia, pietre intralciano il percorso. A un certo punto un vortice di vento arriva dalla macchia e investe i nostri. E’ un vento strano, rumoroso, con stridule note di sottofondo...Che succede? “Aiuto, siamo risucchiati….OOOOOOH…. buio TOTALE….Finalmente tutto intorno cessa e si schiarisce: i ragazzi sono sballottati a terra e si ritrovano alla soglia di una casa vecchia e abbandonata….lo scricchiolio della porta li spinge ad entrare. Il silenzio è rotto dai passi sul pavimento sgangherato di legno. Hans è incuriosito da un forziere semiaperto.I ragazzi si avvicinano e aprono ma appena ficcano la testa vengono catturati e precipitano dentro…..
3° Indovinello
Si ritrovano in una grotta gocciolosa illuminata da raggi di luce. Maya si avvicina verso l’uscita ma si sente afferrare da mani di rete… Esse sparpagliano cocci di terracotta in frantumi. In essi è riportato un enigma da ricomporre: Ter-E’- La- Le -Dal- Ra- Ri-Da-Scal-So-Ta. SE GIUSTAMENTE RICOMPORRAI UN COMPLEMENTO di Causa Efficiente OTTERRAI
Ricomponi la frase per trovare il complemento ,spostando a mano le caselle poi cliccare avanti
ter
da
le
ra
dal
ri
la
ta
so
scal
Avanti
All’uscita li aspetta un ponte su un fiumiciattolo; C’è un cartello con su scritto
Continua
TANTI SALTI AVANTI QUANTI IL RISULTATO DI 2 al cubo.
Sono all’uscita finalmente. Un drago volteggia sulle loro teste sputando lingue di fuoco. Una mela cade a terra, spezzandosi e facendo uscire la lettera H.…-Ci brucia, attenzione! I ragazzi corrono a perdifiato verso un albero che troneggia pieno di frutti succosi… Sono mele! Ne voglio una, ho fame! David fa per avvicinarsi con un lungo ramo ma .
5° indovinello
Anche altre mele cadono e nel rompersi a turno liberano parole dal significato oscuro: o avuto….ciave….anno visto….citarra….margerita. Ci sono! esclama Margie- Sono parole sbagliate….dobbiamo completare le parole con una di queste regole ortografiche
cqu
Scende la sera, l’oscurità avvolge ogni cosa, il bosco si trasforma in un gioco di ombre in movimento. -Ops, ma che c’è in terra? Hans inciampa in qualcosa….E’ un librone….Lo sfoglia e sulla prima pagina trova un quesito:
59
30
Il paniere è pieno dopo un’ora. Dopo quanti minuti era pieno a metà?
il numero delle uova di un paniere si raddoppia ogni minuto.
49
25
Evvai, ce l’abbiamo fatta! I ragazzi non stanno nella pelle per la gioia. Ora proseguono spediti verso la grotta degli Hobbit… Ma il sentiero dei teschi è l’ultimo degli ostacoli, ad ogni passo i loro piedi vengono afferrati dalle mandibole come tenaglie…..Maya però saltella abilmente e aggira quei teschi, i compagni la seguono.
Continua
Intravedono finalmente la grotta. Si avvicinano e sulla soglia trovano un messaggio. SE IL QUESITO RISOLVERAI GLI HOBBIT SOTUTTO INCONTRERAI E UN REGALO RICEVERAI LA RISPOSTA OTTERRAI
Continua
Un mozzo sta dipingendo l’esterno di una nave che si trova nel porto,su una scala lunga 7,5 metri. Gli scalini sono distanziati tra loro 25 cm l’uno dall’altro. Lo scalino più basso, quello su cui ha i piedi il mozzo, è a 20 cm dal pelo dell’acqua. La marea si alza di 75 cm. Di quanti scalini deve salire il mozzo per non bagnarsi i piedi?
10
AD UN TRATTO DALLA GROTTA PROVIENE UN FASCIO DI LUCE CHE ACCOMPAGNA l’uscita degli Hobbit. -Finalmente ci siamo, ora conosceremo qual è il segreto custodito! Un hobbit dice di ricomporre le lettere ottenute dalla soluzione dei quesiti, per scoprire qual è il loro segreto sulla grammatica e matematica.
avanti
Per comporre la parola spostare le caselle a mano e poi cliccare fine
Fine
I ragazzi eseguono: Qual è il segreto di un buon apprendimento di regole grammaticali e matematiche? E sì proprio così... studiare, per acquisire nuove conoscenze. "fatti non foste a viver come bruti...(inferno,canto XXVI)
STUDIARE
Riconoscimenti
Con la collaborazione di: le menti:
- Prof.ssa Costanza d'Agostino:ideazione,coordinamento e scrittura creativa
- Prof Davide Baiocco:coordinamento
Le braccia...
- Cristiano Fioravante: grafica, Escape e disegni.
- Sara ippolito: disegni,grafica ed escape
- Mirko di Cristofaro: i disegni
- Matteo di Marcoberardino: gestione di Genially,grafica, escape e disegni
- Oscar Menei: disegni
Congratulazioni hai dato la risposta giusta !
avanti!
La lettera associata è la S
Congratulazioni hai dato la risposta giusta !
avanti!
La lettera associata è la I
Congratulazioni hai dato la risposta giusta !
avanti!
La lettera associata è la E
Congratulazioni hai dato la risposta giusta !
avanti!
La lettera associata è la T
Congratulazioni hai dato la risposta giusta !
avanti!
La lettera associata è la D
Congratulazioni hai dato la risposta giusta !
avanti!
La lettera associata è la U
Congratulazioni hai dato la risposta giusta !
avanti!
La lettera associata è la R
Congratulazioni hai dato la risposta giusta !
avanti!
la letera associata è la A
Hai dato la risposta sbagliata riprova !
Riprova!