Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La bandiera italiana
Angela Frizzarin
Created on November 4, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La bandiera italiana
Di cosa parliamo ...
La bandiera d'Italia è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.Così è definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 1947.
Una leggenda vuole che i tre colori della nostra bandiera abbiamo un loro significato ben preciso, ossia il verde per ricordare i nostri prati, il bianco per ricordare le nevi perenni e il rosso, per il sangue versato nelle guerra.
La bandiera italiana nasce come bandiera militare: fu proposta nel 1796 per distinguere il contingente italiano all'interno dell'esercito di Napoleone, nelle repubbliche Cispadana e Cisalpina.
La storia
Nel 1831 il tricolore venne scelto da Giuseppe Mazzini come emblema della Giovine Italia con queste parole: "[...] I colori della Giovine Italia sono: il bianco, il rosso e il verde. La bandiera della Giovine Italia porta su quei colori, scritte da un lato le parole: Libertà, Uguaglianza, Indipendenza".
Il tricolore diventa simbolo
Era il 7 gennaio 1797 quando a Reggio Emilia nacque il tricolore italiano. A idearlo Luigi Zamboni, studente dell'Alma Mater, e Giovanni Battista De Rolandis, patriota piemontese. Dopo la data del 7 gennaio 1797 la considerazione popolare per la bandiera tricolore crebbe costantemente, sino a farla diventare uno dei simboli più importanti del Risorgimento, che culminò il 17 marzo 1861 con la proclamazione del Regno d'Italia, di cui il tricolore assurse a vessillo nazionale.
La festa nazionale
Alla bandiera italiana è dedicata la Festa del Tricolore, che dal 31 dicembre 1996 si tiene ogni anno il 7 gennaio. Questa celebrazione commemora la prima adozione ufficiale del tricolore, ispirato a quello francese, che identificava il contingente italiano dell'esercito di Napoleone.
La legge regolamenta utilizzo ed esposizione del Tricolore, tutelandone la difesa e prevedendo il reato di vilipendio della stessa.