Full screen

Share

Show pages

Daria Marcucci
I SETTE COLLI DI ROMA

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

sette colli di roma

daria marcucci

Created on November 3, 2021

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Daria Marcucci

I SETTE COLLI DI ROMA

Le origini di Roma si rifanno al colle Palatino dove, secondo la leggenda, venne fondata la città dal primo Re Romolo il 21 aprile del 753 a.C. I sette colli si trovano tutti a Est del Tevere e nel corso della storia hanno ricoperto un ruolo fondamentale per quanto riguarda la religione, la mitologia e la politica degli antichi Romani. Per parlare dei colli di Roma bisogna fare riferimento alla lista ufficiale, quella riportata da autori come Plutarco e Cicerone che, nelle loro opere, parlano appunto di sette colli, quando propriamente nel centro storico della città ce ne sono altri tre. Ma andiamo con ordine. I sette colli di Roma sono: Aventino; Campidoglio; Celio; Esquilino; Palatino; Quirinale; Viminale.

I sette colli di Roma

Gli altri tre colli, invece, sono: Gianicolo, Pincio e Vaticano. La classificazione di questo aspetto storico di Roma ha subito diverse modifiche, in funzione dell’espansione del centro storico della città. In alcune epoche i colli Gianicolo e Vaticano facevano parte dell’elenco ufficiale, ma in questo non comparivano il Quirinale e il Viminale. Tra modifiche, sostituzioni e cambiamenti, alla fine è prevalsa l’indicazione dei sette colli, riprendendo un numero molto intrigante tanto da essere il medesimo dei primi re della città.

modifiche e sostituzioni

Next page

genially options