Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
I bambini di Terezin
magamorgana.io
Created on June 19, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
CLASSE 5 PEDROCCA
27 GENNAIO 2021
GIORNATADELLA MEMORIA
- LEGGIAMO PAGINE DEL DIARIO DI ANNA FRANK E GUARDIAMO FILMATI E CORTOMETRAGGI SULL’ARGOMENTO….POI LA MAESTRA CI PARLA DI TEREZIN E CI LEGGE LE POESIE DEI BAMBINI DI QUESTO GHETTO…COSì CERCHIAMO DI SCOPRIRE QUALCOSA DI PIU’…
GENNAIO 2021…SI AVVICINA IL GIORNO DELLA MEMORIA E NOI RAGAZZI DI QUINTA STIAMO APPROFONDENDO DIVERSI TESTI LEGATI ALLA shoah.
Terezin è una località poco distante da Praga, fondata più di 200 anni fa dall’imperatore Giuseppe II d’Austria e il nome deriva dal nome della madre, l’imperatrice Maria Teresa.
Durante la seconda guerra mondiale, Terezìn venne trasformata dai nazisti in un GHETTO in cui furono rinchiusi gli ebrei, in attesa di essere trasportati nei campi di sterminio: una specie di «ghetto modello», utile per la propaganda, da mostrare agli stranieri, alla Croce Rossa Internazionale, ai giornali….: una finzione terribile, una vera ‘casetta di marzapane’ : bella fuori, ma con una brutta strega divora-bambini all’interno.
FRA I PRIGIONIERI DEL GHETTO DI TEREZIN CI FURONO ALL’INCIRCA 15.000 BAMBINI, COMPRESI I NEONATI.
IN QUESTA CITTÀ AVVENNE QUALCOSA DI STRAORDINARIO: TRA GLI EBREI PORTATI A TEREZIN VI ERANO ARTISTI COME MUSICISTI E PITTORI, ATTORI E SCRITTORI ,COSÌ COME SCIENZIATI. ESSI DECISERO DI AVVIARE UNA SERIE DI ATTIVITÀ PER RENDERE MENO TERRIBILE QUEL PERIODO. NEL GHETTO ISOLATO DAL MONDO SI UDIRONO LE NOTE DI CONCERTI, I VERSI DEI POETI, LE OPERE TEATRALI, LE LETTURE, LE COMMEDIE… FURONO REALIZZATE MOSTRE E COMPOSTE POESIE.
I BAMBINI PARTECIPARONO ATTIVAMENTE ALLE ATTIVITÀ, COMPONENDO POESIE E REALIZZANDO DISEGNI, SOTTO LA GUIDA DI ALCUNE VERE E PROPRIE PERSONALITÀ DELLA CULTURA EBRAICA.
Così, questi bambini costretti a vivere in condizioni di continua paura, di estrema precarietà, privati del loro tempo e del loro mondo, del conforto e della rassicurazione della famiglia… provarono a volare, liberi come farfalle, con la musica, l’arte , i sogni. La maggior parte di essi morì nel corso del 1944 nelle camere a gas di Auschwitz.
Noi per ricordare i bambini di Terezin, ci siamo ispirati a questo libro e ..... alla tecnica degli origami
I BAMBINI DI TEREZIN VIVEVANO COME IN UN FILM IN BIANCO E NERO, MA DENTRO LE LORO MENTI ABBIAMO IMMAGINATO CI FOSSERO TUTTI I COLORI DEI LORO SOGNI E DEI RICORDI DI UN PASSATO FELICE.ECCO COSA ABBIAMO REALIZZATO
CLICCA SUL VISO PER SCOPRIRE I VERI PENSIERI DI QUESTI BAMBINI
CLICCA SUL VISO PER SCOPRIRE I VERI PENSIERI DI QUESTI BAMBINI
PROVA AMICO AD APRIRE IL TUO CUORE
- EVA
- EMMA
- MATTEO
- ALESSIA
- CHIARA
- AURORA
- GIULIANA
- FEDERICO
- GIOVANNI P.
- GIOVANNI C.
- DIEGO
- GABRIELE
- MARCO
- NICHOLAS
- SAMUEL
- ANNA
- DAVIDE
- SAMUELE
- PIETRO D.
- PIETRO M.
- SARA
- ANGELA
- MARISOL
classe 5...PER NON DIMENTICARE