Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Parallelogrammi particolari e il teorema piccolo di Talete

sofia2liguori

Created on May 27, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I parallelogrammi particolari e il teorema piccolo di Talete

Sofia Liguori

Indice

Classificazione dei quadrilateri

I PARALLELOGRAMMI PARTICOLARI

Il rettangolo

Il rettangolo è un quadrilatero che ha tutti gli angoli retti.

Proprieta' delle diagonali di un rettangolo

Un rettangolo ha le diagonali congruenti.

Hp)

I PARALLELOGRAMMI PARTICOLARI; IL RETTANGOLO

CONDIZIONE SUFFICIENTE PERCHE' UN PARALLELOGRAMMA SIA un rettangolo

Se un parallelogramma ha le diagolani congruenti, allora è un rettangolo.

I PARALLELOGRAMMI PARTICOLARI; IL RETTANGOLO

CONDIZIONE SUFFICIENTE PERCHE' UN QUADRILATERO SIA un rettangolo

Se un quadrilatero ha quattro angoli congruenti, allora è un rettangolo.

I PARALLELOGRAMMI PARTICOLARI; IL ROMBO

Il rombo

Il rombo è un quadrilatero che ha tutti i lati congruenti.

Proprieta' delle diagonali di un rOMBO

In un rombo le diagonali sono perpendicolari e sono bisettrici degli angoli interni al rombo

I PARALLELOGRAMMI PARTICOLARI; IL ROMBO

CONDIZIONI SUFFICIENTI PERCHé UN PARALLELOGramma sia un rombo

Se un parallelogramma ha due lati consecutivi congruenti, le diagonali perpendicolari o una diagonale che è bisettrice di un angolo interno al parallelogramma, allora esso è un rombo.

I PARALLELOGRAMMI PARTICOLARI; IL QUADRATO

Il quadrato

IL quadrato è un quadrilatero che ha tutti gli angoli retti e tutti i lati congruenti.

Proprieta' delle diagonali di un QUADRATO

Le diagonali di un quadrato sono congruenti, sono perpendicolari e bisettrici degli angoli interni al quadrato.

I PARALLELOGRAMMI PARTICOLARI; IL QUADRATO

CONDIZIONI SUFFICIENTI PERCHè un parallelogramma sia un quadrato

1 Se in un parallelogramma le diagonali sono congruenti e perpendicolari, allora esso è un quadrato. 2 Se in un parallelogramma le diagonali sono congruenti e una di esse è bisettrice di un angolo interno al parallelogramma, allora esso è un quadrato.

10

I PARALLELOGRAMMI PARTICOLARI; IL QUADRATO

CONDIZIONI SUFFICIENTI PERCHè un parallelogramma sia un quadrato

1 Se in un parallelogramma le diagonali sono congruenti e perpendicolari, allora esso è un quadrato. 2 Se in un parallelogramma le diagonali sono congruenti e una di esse è bisettrice di un angolo interno al parallelogramma, allora esso è un quadrato.

11

12

Chi è Talete di Mileto?

Filosofo, astronomo e matematico greco

- Chi è Talete

- I sette sapienti

- Lo studio della physis

- L'arché

- La leggenda del pozzo di Talete

13

Il teorema piccolo di Talete

Dato un fascio di rette parallele tragliate da due trasversali, a segmenti congruenti su una trasversale corrispondono segmenti congruenti sull'altra trasversale.

14

15