Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

DALLA TEORIA GEOCENTRICA ALLA TEORIA ELIOCENTRICA

magnete08

Created on May 25, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

FEOLA EMANUELE 3°H

DALLA TEORIA GEOCENTRICA ALLA TEORIA ELIOCENTRICA

COSA AFFERMANO QUESTE TEORIE?

TEORIA GEOCENTICA

TEORIA ELIOCENTRICA

La teoria geocentrica è nata intorno al II secolo a.C, cioè quando non c’erano strumenti per studiare lo spazio e i pianeti che circondavano la Terra, infatti questa teoria è stata formulata semplicemente guardando il movimento del Sole e della Luna che è come se si muovessero intorno al nostro pianeta. Quindi questa teoria afferma che la Terra è il pianeta principale e si trova al centro dell’Universo e intorno ad essa si muovono tutti gli altri corpi celesti.

La teoria geocentrica è nata intorno al II secolo a.C, cioè quando non c’erano strumenti per studiare lo spazio e i pianeti che circondavano la Terra, infatti questa teoria è stata formulata semplicemente guardando il movimento del Sole e della Luna che è come se si muovessero intorno al nostro pianeta. Quindi questa teoria afferma che la Terra è il pianeta principale e si trova al centro dell’Universo e intorno ad essa si muovono tutti gli altri corpi celesti.

DA CHI SONO STATE FORMULATE?

TEORIA GEOCENTRICA

TOLOMEO

Nato intorno al I secolo a.C ad Alessandria d’Egitto, fu un importante astronomo, astrologo e geografo. Riuscì a raccogliere le conoscenze astronomiche del mondo greco e facendo varie ricerche riuscì a fondare le basi dell’astronomia occidentale e ad elaborare la teoria che oggi lo ha reso tanto celebre, la teoria geocentrica. Sempre ad Alessandria morì nel 148 a.C.

TEORIA ELIOCENTRICA

COPERNICO

Nato in Prussia nel 1473, dopo essere diventato orfano andò in Italia e qui conobbe la bellezza dell’astronomia e della matematica, imparò anche il greco e riuscì a leggere le opere di Tolomeo in cui spiegava la teoria geocentrica. Con il suo sapere riuscì però ad ipotizzare che la teoria di Tolomeo fosse sbagliata e che non ci fosse la Terra al centro di tutto. Il 24 maggio 1593 morì.

GALILEO GALILEI

Nato nel 1564 in Italia, Galileo Galilei fu uno degli scienziati più celebri e noti d’Italia, tra i suoi vari riconoscimenti vi è quello di aver confermato la teoria eliocentrica smentendo del tutto quella geocentrica. Infatti un secolo prima, Copernico aveva solo ipotizzato la teoria eliocentrica, senza dimostrare che fosse effettivamente vera. Con i suoi numerosi esperimenti Galileo Galilei riuscì a scoprire che i pianeti non giravano intorno alla Terra, bensì che è la Terra a girare intorno al Sole.