Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
tesina esame 3^media
samantha bucalo
Created on May 22, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
l'alimentazione
Io e il cibo
Start
perchè questo argomento ?
Ho scelto di parlare di questo argomento perchè mi piace mangiare bene e mi piace anche cucinare; inoltre le mie nonne mi hanno trasmesso la passione per la cucina tradizionale.Mi piace anche lavorare con la farina ed eseguire le varie fasi di preparazione e vedere come i singoli elementi vengono combinati per ottenere dei piatti gustosi oltre che nutrienti... perciò ho deciso, per il mio futuro, di fare una scuola che mi dia la possibilità di approfondire le mie conoscenze in questo argomento. Più tardi vi presenterò due ricette (nord e sud)...
"Now I present you my food ideal day, divided in to breakfast, lunch and dinner"
dinner
lunch
breakfast
at dinner I eat meat salad,bread,fruits
at breakfast I eat milk,cereal,apple
at lunch I eat pasta,vegetables,water
mès aliments préférés
mes aliments préférés sont:pates pizza viande légumes (presque toutes) fruits (pomme-des fraises...) et plein d'autres...
La mia famiglia è composta da mio padre con origini siciliane e da mia madre che è di Bergamo.D'estate vado a trovare i miei parenti in Sicilia. Di solito la cena la facciamo molto tardi, alle 22:00 o anche all'1:00 di notte! Mentre il pranzo è alle 14.00-15.00. Mangiamo così tardi perchè stiamo via tutto il giorno (sul lungomare,in spiaggia...). Al nord si mangia quasi sempre all'orario giusto, per esempio il pranzo è alle 12:00-13:00 mentre la cena è alle 19:00-20:00. Inoltre, ogni domenica vado a mangiare da mia nonna insieme alla mia famiglia per stare tutti insieme.
la mia famiglia e la cucina
In questa foto possiamo vedere la mia nonna del nord che cucina gli ossibuchi, un piatto rappresentativo che pare risalga al Medioevo. Esso è caratterizzato da un particolare taglio di carne reso estrememamente tenero dalla lunga cottura e dalla presenza del midollo che, sciogliendosi, rende la preparazione ancora più saporita
Qui, invece, possiamo vedere la mia nonna del sud che cucina la caponata, un piatto basato su alcuni ingredienti tipici del sud come melanzane, pomodori e basilico che sono i protagonisti indiscussi di questo piatto. Inoltre questi ingredienti sono comuni ad altri ricette tipiche(pasta alla norma e la parmigiana di melanzane)
videoricetta(nord-ossibuchi)
ricetta:ossibuchi di vitello (4 pezzi da 300 g)1,2 kg brodo di carne (500 g) cipolle dorate (250 g) farina 00 (50 g) olio extravergine d'oliva (50g) burro (40 g) sale fino (q.b) prezzemolo (1 ciuffo)
videoricetta (sud-caponata)
ricetta: Melanzane (1 kg) Sedano (400 g) Cipolle bianche (250 g)Pomodori ramati (200 g) Olive verdi (200 g ) Zucchero (6 g) Aceto di vino bianco Basilico Concentrato di pomodoro Olio extravergine d'oliva Sale fino
concludendo: una sana alimentazione è fondamentale per il benessere di ogni persona,alimentarsi in modo sano significa comprendere gli elementi di tutti i gruppi senza carenze o eccessi di calorie
GRAZIE!