Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Esame: emancipazione femminile
sarcinella.emma
Created on May 13, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL PERCORSO DELL'EMANCIPAZIONE FEMMINILE
Il ruolo della donna nella storia e nelle diverse parti del mondo
Emma Sarcinellaclasse 3ª F
INDICE
1. Emancipazione
2. Il femminismo
3. Il ruolo della donna e la conquista dei diritti
Emancipazione
DEFINIZIONE
EMANCIPAZIONE: processo grazie al quale alle donne non è più applicato il trattamento giuridico riservato ai soggetti incapaci.
Il termine indica quel mutamento di condizioni per cui, sulle sfere di attività consentite alle donne,
non pesano più forti interdizioni legali e sociali.
EMANCIPAZIONE
Emancipazione
INTERDIZIONI LEGALI E SOCIALI
- interdizione
- interdizioni legali e sociali
Caso Caroline Norton
Emancipazione
OGGI
Oggi l'emancipazione mira alla parità dei diritti e delle opportunità, all'uguaglianza con gli uomini
in contrapposizione
Liberazione
Emancipazione
"So quello che voglio, ho uno scopo, un'opinione, una fede e un amore. Lasciatemi essere me stessa e sarò contenta. so di essere donna, una donna con una forza interiore e tanto coraggio" Anna Frank
Torna all'Indice
IL FEMMINISMO
Femminismo
DEFINIZIONE
Il femminismo è un movimento che si oppone alla concezione tradizionale della donna come subalterna e inferiore all'uomo, rivendicando i diritti economici e politici delle donne e proponendo nuove relazioni tra i generi nella sfera privata e una diversa collocazione sociale in quella pubblica.
Femminismo
STORIA
Il termine femminismo viene coniato verso la fine dell'Ottocento, tuttavia già in precedenza alcune voci femminili avevano espresso pubblicamente posizioni di denuncia e di rifiuto della subordinazione e della diversità di potere tra i sessi.
Rivoluzione francese
Illuminismo 1715-1789
1405
1792
Femminismo
Seconda metà dell'Ottocento
Seconda guerra mondiale
Anni settanta
Oggi
Gli hashtag
Ramificazioni
Le partigiane
Le suffragette
Femminismo
LE SUFFRAGETTE
Donne che appartenevano a un movimento di emancipazione femminile che voleva ottenere il diritto di voto.
Il movimento nasce nel Regno Unito nel 1872
I movimenti delle suffragette. CLICCA QUI
Caso Emmeline Pankhurts
Femminismo
LE 8 MARS
Le 8 mars est la journée internationale des femmes
- histoire
- Le 8 mars 2021
Torna alla linea del tempo
Femminismo
LE PARTIGIANE
Torna alla linea del tempo
Femminismo
EMANCIPAZIONE
LIBERAZIONE
Si tratta della cosiddetta "seconda ondata" del femminismo. A differenza dell'emancipazione riconosce l'esistenza del patriarcato, che divide uomini e donne in categorie.
Detta anche femminismo liberale. Si tratta della cosiddetta "prima ondata" del femminismo. Ha storicamente lottato perchè alle donne fossero concessi gli stessi diritti dell'uomo. Parola chiave: uguaglianza.
VS
Risolvere il problema "alla radice"
Torna alla linea del tempo
Femminismo
#metoo
#sayhername
GLI HASHTAG FEMMINISTI
#fem2
#iamanastywoman
I social sono uno strumento molto utilizzato per diffondere i messaggi femministi
#nonunadimeno
#heforshe
Coinvolgimento degli uomini nel femminismo
Femminismo
ANCHE GLI UOMINI POSSONO ESSERE FEMMINISTI
Femminismo
"Non dobbiamo mai perdere di vista il più grande debito sociale e intellettuale che abbiamo con le innumerevoli femministe, la maggior parte delle quali anonime e sconosciute, che negli anni, e spesso a proprie spese, sono state le uniche a insistere su quanto sia importante domandarsi sempre a che punto sono le donne"
Joni Seager
Torna all'Indice
IL RUOLO DELLA DONNA E LA CONQUISTA DEI DIRITTI
Nella storia
IL RUOLO DELLA DONNA NELLA STORIA
Civiltà mesopotamiche
Antica Grecia
Antica Roma
Preistoria
Nell'arte
Nella storia
Rivoluzione Francese
Illuminismo
Medioevo
Nell'arte
Nella storia
Prima Guerra Mondiale
Oggi
Fascismo
Nell'arte
LA DONNA COME ASSISTENTE DELL'UOMO
In generale nell'antica Grecia le donne vengono rappresentate sopratutto come aiutanti, di rado come Muse.
Athena a difesa dei confini dell’Attica
Kore
Afrodite di cnido
Venere di Milo
Torna alla linea del tempo
Nell'arte
LA DONNA COME SIMBOLO DI LIBERTÀ
Torna alla linea del tempo
La libertà che guida il popolo
Oggi
"Nel mondo delle donne esistono pochi Paesi "sviluppati": le donne hanno per esempio la stessa rappresentanza all'interno dei governi eletti di Madagascar, Kirghistan e Stati Uniti. Nello scorso decennio molte donne in tutto il mondo hanno visto peggiorare la qualità della prorpia vita; igruppi femministi ci hanno a lungo avvertiti di non dare per scontate le conquiste dell'emancipazione femminile: sono fragili, reversibili e sempre in discussione. Per come vorremmo fosse il XXI secolo, abbiamo bisogno di leader pubblici e politici che, dai fondamenti femministi, (per davvero e non in modo retorico) si impegnino per la giustizia sociale delle donne."
Joni Seager
Oggi
NELLE RELIGIONI
Oggi
SUL LAVORO
Uno dei cambiamenti più importanti nel mercato del lavoro è stato che le donne sono entrate a far parte della forza lavoro salariata. Rimangono tuttavia i soliti problemi:
- Lavori separati
- Divario salariale
- Congedo di maternità non retribuito
Esempio a livello europeo
Oggi
NELL'ISTRUZIONE
Attualmente, come mai prima d'ora, ci sono ragazze iscritte alla scuola primaria, ma in molti Paesi anche l'istruzione di base rimane fuori portata. Ancora molto presente è l'analfabetizzazione: nel mondo 780 milioni di adulti sono analfabeti, dei quali circa due terzi sono donne.
Oggi
L'ISTRUZIONE SUPERIORE
La storia dell'istruzione superiore è stata in passato segnata dall'esclusione delle donne. Tuttavia uno dei cambiamenti più significativi dell'istruzione globale è l'attuale evoluzione verso la "femminilizzazione" dell'istruzione superiore.
Oggi
MALALA YOUSAFZAI
An activist for girls' education
I am Malala. CLICK HERE
Oggi
NELLO SPORT
Nel mondo dello sport sono presenti moltissimi stereotipi di genere:
per le donne sviluppare forza, muscoli e competenze sportive è una sfida all'idea convenzionale di femminilità.
gli uomini a cui non piace lo sport spesso sono visti con sospetto e considerati meno virili
Oggi
NEI GIOCHI OLIMPICI
La partecipazione femminile ai giochi olimpici è il frutto del grande sforzo delle donne nello sport.
A partire dal 1990 venne introdotta la categoria femminile alle olimpiadi, cominciando dal tennis e dal golf. Ultima aggiunta è stato il rugby femminile nel 2016
Oggi
NELLA CULTURA: IL PREMIO NOBEL
Il premio Nobel si può definire come l'ennesima "questione maschile": tra il 1901 e il 2016 le donne che hanno vinto il premio sono state solo quarantanove, a fronte dei novecentoundici premi totali.
Oggi
MARIE CURIE
Scienziata polacca, è stata la prima donna a vincere il premio Nobel. Lo vinse nel 1909 per la fisica (la ricerca sui fenomeni radioattivi) e nel 1911 per la chimica (scoperta del radio e del polonio).
NELLA LETTERATURA
PERSONAGGI LETTERARI FEMMINILI... nella mia libreria
Hermione Granger
Jo March
Nel mondo
LA DONNA NEL MONDO
Nel futuro
L'AGENDA 2030
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione per le persone, e la prosperità. È stata sottoscritta nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU. L'avvio ufficiale ha coinciso con l'inizio del 2016 e i Paesi si sono impegnati a raggiungere gli obiettivi prefissati entro il 2030.
Nel futuro
OBIETTIVO 5: LA PARITÀ DI GENERE
L'agenda 2030 ingloba 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile in un grande programma d'azione. Il quinto obiettivo è la parità di genere
BIBLIOGRAFIA
Le italianeAldo Cazzullo, ed. Solferino 2021
L'atlante delle donneJoni Seager, Add editore 2018
Storie della buonanotte per bambine ribelli (1/2)Francesca Cavallo, Elena Favilli Mondadori 2017 - 2018
SITOGRAFIA
https://www.bossy.it/premio-nobel-questione-maschile.html
https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/espace-francais/le-8-mars-celebre-la-journee-internationale-des-femmes/?_gl=1*7amq2u*_ga*MjEyODI5MjgxMS4xNjE5Nzk2MjY2*_ga_FL8QBN8HHQ*MTYyMTM3NDEwMi40LjEuMTYyMTM3NDM2MC4w
https://www.skuola.net/storia-medievale/donna-medioevo.html#:~:text=Fisicamente%20deboli%2C%20moralmente%20fragili%2C%20le,nel%20Medioevo%20creature%20da%20proteggere.&text=Le%20donne%20libere%2C%20non%20appartenenti,da%20dame%2C%20cavalieri%20e%20servitori.
https://www.skuola.net/storia-antica/donna-antica-roma.html
https://parentesistoriche.altervista.org/donna-grecia-antica/#:~:text=Nell'Antica%20Grecia%20le%20leggi,e%2C%20successivamente%2C%20al%20marito.&text=Quello%20di%20tenere%20le%20donne,un%20privilegio%20delle%20classi%20agiate.
https://radicalmentelibera.wordpress.com/2017/10/23/femminismo-radicale-vs-femminismo-liberale-le-differenze/
https://www.elle.com/it/magazine/women-in-society/a30712750/hashtag-femministi-famosi-metoo/
https://www.treccani.it/enciclopedia/femminismo_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/
https://www.skuola.net/storia-moderna/donna-illuminismo-educazione.html
https://www.skuola.net/storia-antica/condizione-donna-mesopotamia.html
https://www.skuola.net/storia-contemporanea/l-emancipazione-femminile.html
https://www.ilmessaggero.it/politica/fascismo_duce_mussolini_donne_lavoro_archivi_storia_emancipazione_diritti_voto_mind_the_gap-4998223.html
https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/society/20200109STO69925/divario-retributivo-di-genere-le-donne-guadagnano-meno-degli-uomini-nell-ue
https://www.rizzolieducation.it/rivista/il-patto-della-montagna-uguale-lavoro-uguale-salario/
https://moked.it/blog/2019/03/22/donne-nellebraismo-diritti-parita-genere/
https://www.skuola.net/geografia/india-condizioni-donne.html
https://www.glistatigenerali.com/storia-cultura/le-donne-nella-rivoluzione-francese/
https://www.skuola.net/storia-medievale/donna-medioevo.html#:~:text=Fisicamente%20deboli%2C%20moralmente%20fragili%2C%20le,nel%20Medioevo%20creature%20da%20proteggere.&text=Le%20donne%20libere%2C%20non%20appartenenti,da%20dame%2C%20cavalieri%20e%20servitori.
https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/espace-francais/le-8-mars-celebre-la-journee-internationale-des-femmes/?_gl=1*7amq2u*_ga*MjEyODI5MjgxMS4xNjE5Nzk2MjY2*_ga_FL8QBN8HHQ*MTYyMTM3NDEwMi40LjEuMTYyMTM3NDM2MC4w
https://www.skuola.net/storia-antica/donna-antica-roma.html
https://parentesistoriche.altervista.org/donna-grecia-antica/#:~:text=Nell'Antica%20Grecia%20le%20leggi,e%2C%20successivamente%2C%20al%20marito.&text=Quello%20di%20tenere%20le%20donne,un%20privilegio%20delle%20classi%20agiate.
https://www.skuola.net/storia-antica/condizione-donna-mesopotamia.html
https://www.ilo.org/rome/risorse-informative/comunicati-stampa/WCMS_755587/lang--it/index.htm
https://unric.org/it/obiettivo-5-raggiungere-luguaglianza-di-genere-ed-emancipare-tutte-le-donne-e-le-ragazze
SCREENCAST DI SCRATCH