Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La caverna dei numeri

Lucia Scilla

Created on May 9, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Le immagini di questo escape game sono tratte dal WebI video sono tratti da

Maestra Lucia

Pronto? Iniziamo!

L'eroe di questa avventura sei tu! Risolvi tutti gli enigmi e riuscirai ad uscire dalla caverna! E' una corsa contro il tempo... è una questione di numeri!

La caverna dei numeri

meglio non rischiare: raggiungo i miei amici...

entro: sono troppo curioso!

Sei in montagna con alcuni amici per qualche giorno. Oggi pomeriggio, durante una passeggiata, ti sei fermato per dissetarti a una fontanella ma i tuoi amici non ti hanno aspettato, per cui sei rimasto indietro! Mentre cerchi di raggiungerli, la tua attenzione viene però catturata da una strana grotta alla sinistra del sentiero. Hai sentito parlare di alcune leggende riguardanti una grotta magica che ci sarebbe da queste parti... la tentazione di entrare è forte, ma vorresti anche reggiungere i tuoi amici... Che fai?

Hai raggiunto i tuoi amici e la vacanza è trascorsa senza particolari avventure da ricordare.... che dire? Non sei di sicuro un tipo particolarmente avventuroso, ma d'altra parte la prudenza non è mai troppa!

PROSEGUI PER SCOPRIRE IN QUALE EPOCA SEI FINITO!

Decidi di entrare, ma fai solo pochi passi e... era tutto vero! Una forza misteriosa ti inghiotte in un tunnel temporale! Aiuto, dove finirai?!

PROSEGUI

Da quel che sai dei viaggi nel tempo, sei certo di dovere fare in modo che tutto vada esattamente come è andato la prima volta che è accaduto, nulla deve cambiare, o l'intero pianeta rischierebbe di cambiare come nemmeno possiamo immaginare! Ma soprattutto tu non riusciresti a tornare al tuo presente!

È il 5 maggio 1789! Sei capitato nel bel mezzo degli Stati Generali che precedono la Rivoluzione francese!

Adesso che sai come muoverti, scegli un posto abbastanza defilato in mezzo al terzo stato in cui poterti confondere tra la folla

ritenta

Oh no, non qui! In questa zona ci sono gli aristocratici e i nobili, cioè il secondo stato. Provi a mischiarti a loro ma scoprono che sei un impostore e ti fanno arrestare! La tua avventura purtroppo finisce qui...

ritenta

Oh no, non qui! In questa zona c'è il clero, ovvero i rappresentanti della Chiesa, cioè il primo stato. Provi a mischiarti a loro ma scoprono che sei un impostore e ti fanno arrestare! La tua avventura purtroppo finisce qui...

ritenta

Sei nella zona giusta, quella del terzo stato, la borghesia, come intuisci dall'abbigliamento. Forse però sei un po' troppo vicino alle prime file, mentre dovresti mantenere una posizione più discreta e defilata... prova a spostarti.

suggerisci di votare "per testa"

suggerisci di votare "per stato"

Bravissimo, questo è un posto perfetto! Ricordati che è essenziale consigliare in modo corretto il terzo stato...

Oh no, scelta sbagliata! Votando la nuova politica fiscale per stato, i primi due stati, nobili e clero, votano contro la proposta del terzo stato, la borghesia, e la società dell'Ancien Régime rimane solida, come pure l'assolutismo di Luigi XVI. La Rivoluzione francese non si è mai verificata, hai cambiato irrimediabilente il corso della Storia e sei rimasto intrappolato nella Parigi del XVIII secolo!

ritenta

Suggerisci di occupare un'altra sala della reggia di versailles

Suggerisci di tornare a parigi e di aspettare tempi migliori

Suggerisci di andare a parlare direttamente con il re luigi XVI

Ottimo! Di fonte alla proposta di votare per testa, il re scioglie l'assemblea degli Stati Generali. Dato che la sai molto lunga, tutti sembrano ascoltarti: che cosa suggerisci di fare?

Pessima idea! Il re Luigi XVI non apprezza la vostra iniziativa e fa arrestare molti rappresentati del terzo stato, te compreso! Finisci imprigionato nella fortezza della Bastiglia, e la tua avventura purtroppo finisce qui...

ritenta

Tornate tutti quanti in città, ma purtroppo la Rivoluzione non si verificherà mai a causa di questa tua scelta codarda. Rimani intrappolato nella Parigi del XVIII secolo conducendo una vita di stenti e di miserie...

ritenta

Assieme agli altri rappresentanti del terzo stato, occupi la sala della Pallacorda. Fornisci i corretti suggerimenti al popolo per proseguire; dopo ogni domanda, clicca su "visualizza punteggio": se avrai risposto correttamente ti verrà fornita la parola chiave per proseguire; la terza domanda ti indicherà ciò che dovrai cercare nella sala.

SE HAI TROVATO LA PAROLA CHIAVE, PROSEGUI

SE HAI TROVATO LA PAROLA CHIAVE, PROSEGUI

SE HAI TROVATO LA PAROLA CHIAVE, PROSEGUI

Inserisci la parola chiave per proseguire

...

Inserisci la parola chiave per proseguire

...

Inserisci la parola chiave per proseguire

...

Cerca la Costituzione, cliccaci sopra e prosegui nella tua avventura!

ritenta

Mi dispiace, la Costituzione che stai cercando non è qui. Osserva bene l'immagine e ritenta

Bravissimo, grazie a te è nata l'Assemblea Nazionale Costituente! Adesso puoi lasciare la reggia di Versailles e tornare a Parigi: la strada verso la Rivoluzione è ancora lunga! Controlli la data, siamo quasi alla metà di luglio del 1789: sapendo questo, dove è meglio che tu ti diriga? Scegli il posto sulla mappa della città.

torna alla mappa

entra al louvre

Hai scelto di dirigerti verso il palazzo che da lì a tre anni (1793) diventerà il Louvre, uno dei più importanti musei del mondo. Purtroppo la scelta si rivela sbagliata e crea un paradosso temporale! Ti ritrovi avanti nel tempo di quattro anni senza che la Rivoluzione sia mai avvenuta... puoi approfittarne per dare un'occhiata al Louvre, tanto ormai sarai parigino a vita, altrimenti scegli un altro luogo sulla mappa.

torna alla mappa

È ancora presto per venire al palazzo delle Tuileries, ritenta!

entra

Presso la Cattedrale di Notre Dame non è successo nulla di particolare, durante la Rivoluzione Francese. La scelta sbagliata ti condanna a restare parigino a vita! Puoi riprovare, ma se preferisci, prima puoi farti un giro in una delle cattedrali più famose del mondo.

torna alla mappa

Scelta bizzarra, quella di andare verso l'ospedale De la Salpêtrière. Tuttavia, qui trovi alcuni rappresentati del terzo stato che possono aiutarti a trovare il luogo giusto dove dirigerti. Quando hai inserito la risposta, clicca sul pulsante azzurro per ottenere il tuo indizio.

torna alla mappa

torna alla mappa

È presto per passare al Club Cordiglieri... ritenta.

torna alla mappa

torna alla mappa

È presto per passare al Club Giacobini... ritenta.

SE HAI TROVATO le prime due cifre del codice, PROSEGUI

È arrivato il momento, l'assalto alla fortezza della Bastiglia! Rispondi alle domande del popolo per aiutarlo a guidare la rivolta. Dopo avere risposto, clicca su "visualizza punteggio": se avrai risposto correttamente, ti verranno forniti i primi due numeri della combinazione che ti permetterà di aprire il ponte levatoio

Inserisci i primi due numeri della combinazione

...

Inserisci i secondi due numeri della combinazione

...

Clicca nel punto che ti è stato indicato per entrare e aprire il ponte levatoio della Bastiglia!

clicca qui per proseguire

Ce l'hai fatta, grazie a te il popolo è penetrato nella fortezza! E adesso combatti!

No taxation without...

Non esiste nessuna delle divinità delle diverse religioni, esiste un....

Il fine giustifica i...

Tutti gli uomini e le donne devono avere diritto di voto e di...

La libertà, il perseguimento della felicità e...

Libertà ... Fratellanza

Dopo la lotta armata, è il momento della riflessione: i rivoluzionari ti chiedono una mano per scrivere la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino. Per trovare ispirazione, ti rechi alla Biblioteca Nazionale: purtoppo si fa presto buio, ma tu continui la tua ricerca. Scorri con il lume tra le pagine e individa tra le tante frasi, le due parole-chiave. La terza ti permetterà di completare la missione e di uscire dalla Biblioteca.

torna in biblioteca

Mi dispiace, non è questa la giusta ispirazione per la Dichiarazione francese! Il popolo la scrive senza di te, ma non è efficace, e nel giro di poco tempo re Luigi riprende il potere. Dovrai abituarti a vivere come un ragazzo parigino del XVIII secolo... non è così male, se non consideri le malattie, la scarsità dell'igiene e il lavoro durissimo per i rappresentanti del terzo stato...

Inserisci la parola che manca per dare il via alla stesura del testo.

libertà, fratellanza e...?

riprova

Scelta sbagliata! Luigi XVI, a Versailles, riesce ad armare l'esercito e a scagliarlo contro i rivoluzionari! Purtroppo per te la Rivoluzione non si compie del tutto, e tu sei costretto a passare il resto della vita nella Parigi del XVIII secolo!

Saggia scelta: in questo modo, il re e la sua famiglia sono sempre sotto il diretto controllo della borghesia rivoluzionaria parigina. Anche se si dice che Luigi XVI stia ancora tramando qualcosa...

prosegui

strasburgo

metz

VARENNES

nancy

reims

Dopo i fatti della Bastiglia, è giunta voce al popolo che il re Luigi XVI e la regina Maria Antonietta stiano tentando la fuga verso l'Austria. Se non li fermate, riusciranno nel loro piano di contrastare la Rivoluzione dall'esterno! Bisogna agire in fretta e non c'è possibilità di errore, o sarà troppo tardi! Il consiglio su dove inserire un posto di blocco spetta a te... Dove ci appostiamo?

torna alla mappa e riprova

Oh no, scelta sbagliata! Il re e la regina passano indisturbati il confine e, grazie all'appoggio dell'Austria, riescono a ripristinare il potere assoluto... e tu sei condannato a restare intrappolato per sempre nel XVIII secolo!

prosegui

Ottimo lavoro, i sovrani sono stati fermati a Varennes e riportati a Parigi!

Adesso è importante aiutare il partito di Robespierre a prendere il potere. Arrivi in Assemblea e cerchi di parlare con lui. Individua l'ala del parlamento in cui lo cercherai.

RIPROVA

No, stai cercando Robespierre tra i Giacobini Montagnardi, ma non lo troverai qui. Ritenta.

RIPROVA

No, stai cercando Robespierre tra i moderati della Palude, ma non lo troverai qui. Ritenta.

No, stai cercando Robespierre tra i Foglianti, conservatori monarchici, ma non lo troverai qui. Ritenta.

RIPROVA

se hai la parola chiave, prosegui

Trovi Robespierre tra le fila dei Giacobini Girondini, il partito che sostiene la borghesia e la trasformazione della Francia da una monarchia a una repubblica. Per guadagnarti la fiducia di Robespierre dovrai però prima rispondere ad alcune sue domande. Ad ogni risposta corretta, avrai la parola chiave per andare alla domanda successiva; all'ultima domanda, Robespierre ti darà la parola d'ordine per entrare alla sede del Club dei Giacobini.

Inserisci la parola chiave

...

Inserisci la parola chiave

...

Comuna la parola chiave per entrare al Club dei Giacobini

...

Al Club dei Giacobini ti informano che, in caso di salita al potere in parlamento, alcuni di loro vorrebbero punire severamente il re, ma non sanno in che modo. Dato che hai parlato direttamente con Robespierre, ascolteranno i tuoi suggerimenti, ma attenzione: fai la scelta giusta per far sì che si compia correttamente la Storia!

ritenta

Hai suggerito di lasciare che re Luigi XVI torni alla reggia di Versailles con la sua famiglia. Scelta sbagliata: il re ne approfitta per scappare, chiedere aiuto all'Austria e ritornare al potere con un regime assolutistico. L'Ancien Régime è tornato in Francia e tu rimani intrappolato nel passato per il resto dei tuoi giorni...

ritenta

Hai suggerito di incarcerare re Luigi XVI. Purtroppo alcuni controrivoluzionari organizzano la sua fuga e, nel giro di qualche settimana, il sovrano ritorna al potere. Così, anche l'Ancien Régime è tornato in Francia e tu rimani intrappolato nel passato per il resto dei tuoi giorni...

ritenta

Hai suggerito di torturare re Luigi XVI. Purtroppo la scelta si rivela sbagliata, perché il sovrano, dopo avere subito atroci torture, chiederà aiuto all'Austria, che invaderà il paese e sterminerà moltissimi Giacobini. Tra i quali, purtroppo, ci sei anche tu. La tua avventura nel passato termina qui.

ritenta

Hai suggerito di torturare re Luigi XVI. Purtroppo la scelta si rivela sbagliata, perché il sovrano, dopo avere subito atroci torture, chiederà aiuto all'Austria, che invaderà il paese e sterminerà moltissimi Giacobini. Tra i quali, purtroppo, ci sei anche tu. La tua avventura nel passato termina qui.

prosegui

Hai suggerito di ghigliottinare re Luigi XVI. La scelta è giusta, perché sai benissimo che solo con la morte del re Robespierre potrà prendere il potere, in modo che si concluda la Rivoluzione francese.

prosegui

L'esecuzione di re Luigi XVI avvenne il 21 gennaio 1793. La medesima sorte toccò a sua moglie Maria Antonietta nell'ottobre dello stesso anno.

Passano i mesi e la guerra prosegue. Al Club dei Giacobini arriva voce che stanno esplodendo nelle campagne alcune ondate controrivoluzionarie, in particolare in una determinata regione. Chiedono a te se sai di quale regione si tratti, in modo da mandare un contingente armato: per rispondere correttamente dovrai però aggiornare qualcuno dei Giacobini su quali siano gli stati nemici della Francia. Individuali nel crucipuzzle e scopri la regione francese da cui è partita la controrivoluzione.

prosegui

Comunica il nome della regione francese in cui è scoppiata la rivolta.

...

Inserisci la parola chiave che ti è stata fornita

...

Inserisci la parola chiave che ti è stata fornita

...

Ottimo lavoro, adesso bisogna solo attendere che il potere corrompa definitivamente Robespierre... con un piccolo aiutino: suggerisci a Robespierre di sbarazzarsi dell'ultimo suo compagni di partito dopo l'assassinio dell'altro. Clicca sul volto della persona che suggerisci di uccidere!

riprova

Errore, Marat è già morto, assassinato da Carlotta Corday!

riprova

Stai davvero suggerendo a Robespierre di uccedere se stesso? Forse non è una buona idea...

prosegui

Esatto, suggerisci a Robespierre di condannare a morte l'ex compagno di partito Danton. Ormai la strada verso la dittatura personale di Robespierre è spianata!

prosegui

E il resto, come si dice, è storia: Robespierre inizia il suo regime del Terrore (1793-1794) finché poi non subirà la stessa sorte di re Luigi XVI. La Francia repubblicana ne esce debole, e pronta per finire nelle mani di Napoleone Bonaparte. ma questa è un'altra storia, e chissà mai che tu non possa viverla quando rimetterai piede nella caverna del tempo...

torna all'inizio

All'improvviso ti senti avvolgere da una forza misteriosa e in un secondo ti ritrovi all'ingresso della caverna. Ce l'hai fatta, sei tornato nel 2021! La Rivoluzione francese si è compiuta e la Storia ha seguito il suo corso regolare. A questo proposito, ti viene in mente che settimana prossima il prof interrogherà proprio sulla Rivoluzione francese! Ora che l'hai vissuta in prima persona sei un esperto, ma forse non guastano un paio di video riassuntivi per ripassare. Dai loro un'occhiata, e in bocca al lupo!