Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Rerum Novarum

andrea.greco

Created on May 8, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Rerum Novarum

Rerum Novarum («Delle cose nuove») è un'enciclica sociale promulgata il 15 maggio 1891 da papa Leone XIII con la quale per la prima volta la Chiesa cattolica prese posizione in ordine alle questioni sociali e fondò la moderna dottrina sociale della Chiesa.

Rerum novarum è un enciclica pubblicata dal pontefice Leone XIII nel 1891. La Rerum novarum considerato il più grande documento della dottrina sociale Cattolica ed è stata molto importante nella vita politica del 1900, poiché e ha creato le basi per i nuovi insegnamenti morali in merito al lavoro e rappresentando un documento molto importante dal punto di vista sociale. L'enciclica del Rerum novarum o De rerum novarum potrebbe essere così riassunta:

La De Rerum Novarum attestava del conflitto di classe era legata ai nuovi metodi industriali, alla relazione tra padroni e operai, alla ricchezza accumulata in poche mani; Era contro i socialisti, poiché questi accrescevano l'odio dei poveri contro i ricchi e difendevano le proprietà privata; Riteneva impossibile eliminare le disuguaglianze sociali e quindi l'unico rimedio era rappresentato dalla concordia tra le classi e l'osservanza dei reciproc i doveri; Sosteneva che lo Stato dovesse intervenire a difesa della proprietà privata e contro gli scioperi e, contemporaneamente, doveva impedire che le persone venissero considerate con oggetti, tutelando quindi gli operai dagli imprenditori; Sosteneva che lo Stato non dovesse fissare il salario, ma dovrà essere solo garantire un salario minimo per consentire agli operai di vivere in modo dignitoso; Infine la Rerum novarum affidava gli operai cristiani il compito di istituire delle società ispirata ispirate dalla dottrina sociale della Chiesa.