Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

la scultura romana

THOMAS DOSSI

Created on May 3, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LA SCULTURA ROMANA

  • STATUA DI AUGUSTO LORICATO 12-8 a.C.

le caratteristiche

lastatua dell' imperatore poteva essere solamente col busto o a forma intera o a cavallo

le teniche delle sculture dei romani vennero ereditate dai greci e dagli etruschi.La caratteristica fondamentale della scultura romana è la somiglianza: le statue, i busti, sono molto fedeli all’originale. Troviamo vari tipi di scultura:

I RITRATTI

I RITATTI POTEVANO ESSERE: -RITRATTO UFFICIALE DOVE SI ADDOLCISCONO I LINEAMENTI PER ESALTARE LE QUALITA MORALI DELLA PERSONA. -RITRATTO PRIVATO è UN RITRATTO PIù REALISTICO. -DI DEFUNTI:SI RAPPRESENTAVA SOLO IL BUSTO

adesso guardiamo un breve video

adesso guardiamo un breve video

I MATERIALI

-marmo -oro -bronzo -ferro -pietra -ecc...

LE STATUE ONORARIE

Dal I secolo aC vengono realizzate, anche moltissime statue dell'imperatore. Con l'espandersi dell'impero, il ritratto dell'imperatore, venerato come un dio, perderà viavia le sue caratteristiche umane, fino ad acquistare, sotto Costantino, dimensioni ingigantite, frontalità e totale mancanza di espressione.

La Statua equestre di Marco Aurelio

QUESTA STATUA IN ORIGINE DORATA ED ORA IN BRONZO RISALE CIRCA AL 176-180 D.C.,è ALTA 420 CM ED ORA è COSTUDITA A ROMA NEI MUSEI CAPITOLINI.

le colonne onorarie

erano alte colonne che venivano costruite per "celebrare" le vittorie degli imperatori. sul fusto di queste colonne giaciono diversi strati sui cui vi erano le sconfitte e le vittorie di quel imperatore

vediamo un esempio:

colonna Traiana

altezza 40 m del 113 d.C. ROMA.

ora facciamo un piccolo quiz