Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Peroneo Lungo

kellyhu2001

Created on April 22, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I MUSCOLI DELLA GAMBA

= muscoli compresi tra la coscia e il piede e includono le ossa tobia e perone.

= due ossa pari, longitudinali e parallele tra loro + entrambe appartenenti alla categoria delle ossa lunghe.

Confinano con il femore, superiormente, e l'astrogalo, inferiormente.

PERONEO LUNGO

MUSCOLO BIPENNATO DELLA GAMBA

= situato nella parte antero-laterale della gamba, sopra il muscolo pereoneo breve nella loggia laterale della gamba, al fianco del legamento patellare e sotto il tratto ileo-tibiale.

= innervato dal nervo peroneo superficiale.

Altri muscoli peronei: muscolo peroneo breve + muscolo pereoneo anteriore.

Origina dalla testa e dalla faccia laterale della fibula (= il perone, osso dell'arto inferiore); decorre dall'alto verso il basso in un lungo tendine che passa posteriormente al malleolo fibulare, all'interno del retinacolo dei muscoli estensori, e raggiunge la tuberosità del primo osso metatarsale e primo cuneiforme (= inserzione).

Prende parte alla plantarflessione = movimento che permette di puntare il piede verso il pavimento.

Il perone aiuta la tibia nel meccanismo di locomozione - fornendo supporto a altri muscoli necessari al movimento della gamba e del piede.

Supporta anche l’arco trasversale del piede (= superficie concava, situata sulla pianta del piede, che impedisce a quest’ultimo di poggiare completamente sul terreno.

AFFONDI FRONTALI CON MANUBRI

FRONT SQUAT

INFIAMMAZIONE AI TENDINI PERONEI

  • Dolore concentrato nella parte esterna e posteriore della caviglia;
  • Sensazione di fastidio durante il movimento di rotazione della caviglia verso l’interno (inversione);
  • Senso di debolezza in eversione (rotazione della caviglia verso l’esterno);
  • Leggero bruciore nella zona laterale esterna del piede. tare il piede verso il pavimento.
  • Overuse, ovvero sovraccarico funzionale dovuto ad allenamenti intensi o scorretti;
  • Utilizzo di scarpe non adeguate;
  • Disturbi posturali;
  • Mancanza di riscaldamento prima dell’allenamento;
  • Attività sportiva su fondi particolarmente duri o sconnessi;
  • Distorsione della caviglia.

TRATTAMENTI PER LE LESIONI DEL PERONEO LUNGO

  1. Riposo (= può essere utile consentendo al tendine del peroneo lungo di guarire correttamente);
  2. Calore o ghiaccio, se hai subito una lesione acuta del tendine del peroneo, potresti trarre beneficio dall’applicazione di ghiaccio sull’area interessata per controllare l’infiammazione. Alcuni giorni dopo l’infortunio, il calore può essere utilizzato per favorire la circolazione;
  3. Esercizi di stretching = allungamento del corridore può essere utilizzato per allungare i muscoli del polpaccio.
  4. Esercizi di rafforzamento: se il tuo peroneo lungo è debole, possono essere eseguiti esercizi di rafforzamento.

Grazie per l'attenzione!