Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
6 mosse per presentare 1 libro
Patty Arcaini
Created on April 19, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
6 MOSSE VINCENTI PER PREPARARE LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO
Clicca e scopri cosa fare
2. Trova le informazioni più importanti
3. Personalizzala scaletta
1. Leggi il libro
4. Aggiungiil tuo commento
5. Presenta in modo originale
6. Dai il meglio di te
BUON LAVORO!
PUOI USARE QUESTE PAROLE:
INFORMAZIONI UTILI
L'ultimo libro che ho letto si intitola ... Scritto da... , è stato pubblicato nel ... dalla casa editrice... Il libro che vi presento, scritto da ..., si intitola ... Questo racconto per ragazzi/romanzo parla della storia di... Il libro racconta di ... Il libro parla di un fatto realmente successo nel... La storia è ambientata - ai giorni nostri; - nel futuro/; - nel Medioevo - durante la seconda guerra mondiale...
SPIEGA IN POCHE FRASI
Clicca sulle lampadine e scegli 1 di queste 4 idee per personalizzare la tua scaletta: descrivi un personaggio per te importante; approfondisci la conoscenza dell'autore o dell'autrice approfondisci un episodio della storia descrivi la copertina del libro
Ti ha colpito un personaggio?
PUOI USARE QUESTE PAROLE
Presenta il personaggio: - nome, - il suo ruolo nel libro, - in che relazione è con gli altri personaggi, - spiega perché lo hai scelto, cosa ti ha colpito di lui/lei.
Mi ha colpito molto (nome del personaggio)
Penso che (nome del personaggio) sia...
(nome del personaggio) (non) mi è piaciuto soprattutto quando..... perché....
(nome del personaggio) mi fa molta paura / tenerezza/mi da tranquillità, perché....
Ti ha incuriosito l'autrice o l'autore?
Cerca informazioni sull'autore/autrice:- da dove viene, - quanti anni ha, - particolarità e/o curiosità interessanti che hai trovato nella sua biografia (quando, come e/o perché ha iniziato a scrivere, premi, film tratti dai suoi libri,...) - eventuale altra professione, - eventuali foto, - altri libri scritti (titoli, genere, ),- spiega cosa ti ha colpito di questa persona
Ti ha colpito un capitolo o un episodio?
Presenta il contesto nel quale si trova questa parte:- è all'inizio/alla fine del libro? - che importanza ha per la storia?Leggi la parte del testo (di circa 50-100 parole) e "drammatizza": - usa toni di voci diverse se leggi un dialogo, oppure - fai capire con i tuoi movimenti e/o con le tue espressioni della faccia le emozioni descritteoppure - chiedi a un/a compagno/a di leggere con te un dialogo Commenta questa parte: - perché l'hai scelta? - cosa ti ha colpito? - è particolarmente paurosa/divertente/romantica...?
Puoi usare queste parole...
Vorrei leggervi questo brano/pezzo dal capitolo... Mi è piaciuta la parte del libro in cui... Mi ha colpito in particolare il momento in cui... Ho trovato particolarmente interessante/triste/ commovente/divertente questa parte del libro...
Ti ha incuriosito la copertina?
1. Osserva la copertina e descrivila ai compagni. 2. Spiega come mai secondo te è stata scelta questa copertina: - collegamenti con il contenuto del libro, - collegamenti con i personaggi e la loro cultura, - collegamenti con il periodo storico... 3. Spiega se sei d'accordo o non sei d'accordo con le scelte dell'editore. 4. Descrivi e/o disegna quale copertina avresti realizzato tu: - collegamenti con il contenuto del libro, - collegamenti con i personaggi, - collegamenti con il periodo storico... 5. Cambia la presentazione o il brano della 4° di copertina e spiega il perché della tua scelta...
PUOI USARE QUESTE PAROLE:
COMMENTO
Questo libro è pensato per ragazzi di madrelingua italiana/ che studiano italiano da pochi/alcuni anni... Consiglierei questo libro a tutte le persone/a tutti i ragazzi che si si interessano di/sono attente a... Per me era facile/difficile da leggere, ma mi sono aiutato con... Trovo questo libro (poco/non particolarmente) interessante/piacevole, perché... Complessivamente il libro (non) mi è piaciuto, perché... Grazie a questo libro ho imparato che... Questo libro mi ha fatto conoscere una realtà/una situazione che non conoscevo: quella di ... Quando ho finito di leggere questo libro ho provato una sensazione di gioia/tristezza, perché ...
COSA PENSI DI QUESTO LIBRO?
Spiega: 1. a quale tipo di lettori è indirizzato; 2. a chi lo consiglieresti; 3. il livello linguistico (è facile/difficile da capire?); 4. il perché (non) ti è piaciuto (almeno 3 motivi) 5. il messaggio di questo libro
scegli e realizza una di queste presentazioni
PowerPoint
il libro in scatola
lapbook
Prepara un PowerPoint Usa le indicazioni che hai sul quaderno
1. Clicca sull'icona 2. Guarda le foto e lasciati ispirare
1. Clicca sull'icona 2. Guarda le foto e i video e lasciati ispirare
foto
foto
il libro a scale
il leporello
il libro nel tubo
1. Clicca sull'icona 2. Guarda le foto e lasciati ispirare
1. Clicca sull'icona 2. Guarda il video e le foto e lasciati ispirare
1. Clicca sull'icona 2.Guarda la foto e lasciati ispirare
foto
foto
Il leporello è facile!
Incolla e piega fogli DIN A3 o A4