Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
TUTORIAL GENIALLY
Marina Mari
Created on April 19, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Tutorial Genially
le informazioni essenziali per iniziare a creare...
Indice
8. Tooltip/Finestre
9. Link
1. Inserimento testi
10. Salto pagina
2. Inserimento immagini
11. Raggruppamento
3. Inserimento risorse
12. Spostamento, matita
4. Inserimento elementi interattivi e area invisibile
13. Proporzione, transizione e navigazione tra le pagine
5. Inserimento blocchi intelligenti
14. Aggiungere password, nascondere pagine
6. Inserimento audio, video
7. Sfondo
15. Pubblicazione, condivisione
dalla colonna nera a sinistra
Per inserire un testo si clicca su
INDICE
e si sceglie la formattazione desiderata dalla barra degli strumenti
Il testo si può tagliare, copiare, incollare, cancellare, bloccare, ordinare, collocare in particolari posizioni. Può essere reso trasparente, colorato, si può cambiare il font e la dimensione, inserire il grassetto, il corsivo e/o il sottolineato. Si può evidenziare, scrivere tutto maiuscolo, ombreggiare, agire sul paragrafo, inserire elenchi puntati e/o numerati, aumentare la spaziatura dei paragrafi e del carattere, eliminare la formattazione e/o attivare il trascinamento in modalità di visualizzazione.
dalla colonna nera a sinistra
Per inserire un'immagine si clicca su
avendo la possibilità di caricare immagini presenti nel computer, tramite URL, mediante motori di ricerca (Cutouts, Unsplash, Pixabay, Giphy) o caricati da Google Drive o Dropbox. Nei motori di ricerca le parole chiave devono essere inserite in inglese, ma anche in francese o in spagnolo. Bisogna porre attenzione al rispetto dei diritti d'autore scegliendo le immagini con licenza CC0
INDICE
(Creative Commons - informazioni sui tipi di licenza)
Per inserire una risorsa si clicca su
dalla colonna nera a sinistra
INDICE
Possono essere inserite: icone, forme, grafici, linee e frecce, illustrazioni, scene, mappe e sagome.
Premesso che tutti gli elementi visti precedentemente (testi, immagini, risorse) possono essere resi interattivi in quanto ad essi può essere associata una risorsa, un link, ... per inserire gli elementi interattivi si clicca su
INDICE
dalla colonna nera a sinistra
Possono essere inseriti: bottoni, pulsanti con testo, marcatori, simboli dei principali social networks, numeri e lettere, area invisibile.
Back
Search
Per inserire gli smartblock si clicca su
INDICE
dalla colonna nera a sinistra
Possono essere inseriti: dati/tabelle/grafici, diagrammi, gallerie di immagini, mappe, linee del tempo, immagini animate.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut lorem ipsum.
Today's Sales
$520
May's Sales
$14200
Average
$15920
Lorem ipsum dolor
+ info
05
Lorem ipsum dolor
+ info
04
Lorem ipsum dolor
+ info
03
+ info
Lorem ipsum dolor
+ info
02
Lorem ipsum dolor
+ info
01
Timeline
Amazing subtitle here
Write your brilliant title in this space
wRITE A TITLE HERE
yOU CAN WRITE AN AMAZING SUBTITLE HERE
Nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo
TIME 2
Subtitle here
time 1
Subtitle here
TIME 3
Subtitle here
TIME 4
Subtitle here
+INFO
+INFO
+INFO
+INFO
Per inserire audio, video o incorporare risorse esterne cliccare su
Può essere inserito un audio presente sul pc o registrato al momento
Può essere inserito un video presente su Drive o tramite URL
Può essere inserito il codice embed di un contenuto esterno
INDICE
Per agire sullo sfondo si clicca su
dalla colonna nera a sinistra
INDICE
Sono presenti due sezioni per i tipi di sfondo: Canvas e Base. Canvas è riferito allo sfondo scelto che sarà presente nelle pagine (può essere uguale per tutte le pagine o diverso in ciascuna di esse), Base è una cornice uguale per tutte le pagine maggiormente visibile in fase di pubblicazione.
Info
Per approfondire la differenza tra i due tipi di sfondo clicca qui:
Qualsiasi elemento (testo, immagine, risorsa, ...) può essere reso interattivo selezionandolo e cliccando sul simbolo
INDICE
Si apre una finestra che permette di scegliere il tipo di interattività. Sia il tooltip, sia la finestra permettono di inserire testi, emoji, link, immagini, video, tabelle, codici di incorporamento (come evidenziato nella barra qui sotto)
L'avvenuto inserimento dell'interattività (in tutti i casi possibili) è evidenziato dal simbolo colorato di blu
Si può collegare un link ad un qualsiasi elemento (testo, immagine, risorsa, ...) sempre selezionandolo e cliccando sul simbolo e, successivamente, su "LINK". Basta poi copiare l'URL scelto
INDICE
La risorsa esterna viene aperta in una nuova scheda (opzione preferibile, offerta di default, per evitare l'uscita da Genially) o nella stessa scheda.
Può essere stabilita una successione tra le pagine diversa da quella lineare sequenziale. Eventuali "salti pagina" possono essere effettuati cliccando sull'elemento che li attiva. Possono essere collegati a testi, immagini, risorse, ... e le azioni possibili sono quelle elencate nella barra qui sotto
INDICE
Due o più elementi (testi, risorse, elementi interattivi, ...) possono essere raggruppati, cioè gestiti insieme come se si trattasse di un unico elemento.
INDICE
molto importante inserire l'eventuale interattività solo dopo il
raggruppamento e non prima, se infatti si tenta di raggruppare o di separare degli elementi dopo avere inserito delle interattività si aprono delle finestre di dialogo per avvisare riguardo la perdita delle interattività introdotte precedentemente:
Per attivare il trascinamento in modalità di visualizzazione, cioè dare a chi visualizza il progetto la possibilità trascinare uno o più elementi, si selezionano questi elementi e si clicca sulla manina presente nella barra degli strumenti (si inserirà la manina colorata di blu).
INDICE
Può essere inoltre consentito, sempre in modalità di visualizzazione, l'uso di una matita di vari colori e spessori.
Per attivare l'uso di questa matita si deve cliccare sulle tre lineette poste in alto a destra e aprire la scheda "preferenze", in questa si deve spostare il cursore relativo a "dipingi genially". Sia il trascinamento, sia l'uso della matita non alterano il progetto iniziale ma sono attivi in sola visualizzazione.
Si può stabilire la dimensione delle pagine, la transizione e la modalità di navigazione tra queste, selezionandole e cliccando sui tre puntini posti verticalmente sulla destra o dall'ultima icona posta in basso, o ancora dall'icona accanto alle pagine nella colonna a sinistra
INDICE
Dai tre puntini posti orizzontalmemte accanto alle pagine nella colonna di sinistra è possibile inserire una password nelle singole pagine o renderle nascoste durante la navigazione.
INDICE
La possibilità di aprire una pagina solo se si conosce una password può risultare utile nelle creazioni del tipo Gamification; nascondere una pagina invece può servire per un suo utilizzo successivo o per inserire in essa elementi fruibili in un secondo momento.
Per pubblicare una creazione si clicca sul simbolo posto in alto a destra
La pubblicazione può avvenire tramite link, codice embed, via mail, sui social networks, in Google Classroom o Microsoft Teams.
INDICE
Se la creazione pubblicata è riutilizzabile, chiunque la visualizza può cliccare in basso a destra la casella per consentirne l'acquisizione nel pannello con le proprie creazioni. Si viene a creare una copia che potrà essere modificata a piacere ma tali modifiche non avranno effetto sulla creazione originale.
continua
Per aggiungere dei collaboratori si inseriscono i loro indirizzi mail, separati da virgola, nella casella della finestra che si apre cliccando su posto in alto a destra. La creazione condivisa sarà acquisita nel pannello dell'account di ciascun collaboratore e le modifiche effettuate si salveranno anche nella creazione originale e in quella degli altri collaboratori.
I collaboratori, nella versione gratuita della piattaforma, possono operare sulla modifica della creazione soltanto in modalità asincrona. La collaborazione potrà essere interrotta con la rimozione dei collaboratori da parte del creatore della risorsa (cliccando sul cestino posto accanto all'indirizzo mail di questi).
Buon lavoro!