Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Nastagio degli Onesti

stefano.botto04

Created on April 19, 2021

progetto di Botto Stefano

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Decameron di BoccaccioNastagio degli Onesti

Presentazione

  • Quinta giornata
  • Regina: Fiammetta
  • Tema: Amanti ricongiunti
  • Novella numero 8
  • Narratrice: Filomena

introduzione

A Ravenna Nastagio, un membro della famiglia degli Onesti, si innamora di una fanciulla della famiglia dei Travesrsari che però lo rifiuta facendosi beffa di lui- Per questo il giovane lascia la città e per un periodo sembra dimenticarsi del suo amore.

NASTAGIO DEGLI ONESTI, AMANDO UNA DE’ TRAVERSARI, SPENDE LE SUE RICCHEZZE SENZA ESSERE AMATO; VASSENE PREGATO DA’ SUOI A CHIASSI; QUIVI VEDE CACCIARE A UN CAVALIERE UNA GIOVANE E UCCIDERLA E DIVORARLA DA DUE CANI; INVITA I PARENTI SUOI E QUELLA DONNA AMATA DA LUI A UN DESINA- RE, LA QUALE VEDE QUESTA MEDESIMA GIOVANE SBRANARE E TEMENDO DI SIMILE AVVENIMENTO PRENDE PER MARITO NASTAGIO.

Svolgimento

In primavera, a Nastagio torna a pernsare alla sua amata e, vagando per una pineta, trova una donna nuda rincorsa da un uomo e braccata da due mastini. Il giovane cerca di fermare il signore, ma lo lascia fare dopo che viene a sapere la sua storia.

<<Nastagio, io fui d’una medesima terra teco, e eri tu ancora piccol fanciullo quando io, il quale fui chiamato messer Guido degli Anastagi, era troppo più innamorato di costei che tu ora non se’ di quella de’ Traversari ...>>

Conclusione

Nastagio decide di usare questa storia a suo vantaggio ed invita ad un banchetto la sua famiglia e quella dei traversari. allo svolgimento della scena, l'amata si riconosce nella dannata e per questo decide di sposare Nastagio

Caratteristiche

Temi di Boccaccio

La caccia infernale

L'industriaL'amore naturale ripresa di temi antichi Cornice nella cornice

Leggenda di origine scandinavaPena nel purgatorio Usata anche da Passavanti

Riferimenti a Dante

Ravenna, città dove è mortoPena infernale

Botticelli

Grazie dell'attenzione!