Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
D'ANNUNZIO VS PASCOLI - ITALIANO
laurabilli2003
Created on April 15, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
presentazione
D'Annunzio VS Pascoli
"Poesia è trovare nelle cose il loro sorriso e la loro lacrima [...] e ciò si fa da due occhi infantili che guardano con semplicità e serenità di nel tumulto della nostra anima." -Giovanni Pascoli
"La nostra vita è un'opera magica, che sfugge al riflesso della ragione e tanto più è ricca quanto più se ne allontana, attuata per occulto e spesso contro l'ordine delle leggi apparenti." - Gabriele D'Annunzio
START
Gabriele D'Annunzio
BIOgrafia
- Egli nasce a Pescara nel 1863;
- Grande interesse per la letteratura;
- Università: facoltà di lettere;
- Pubblizacione de "Il Piacere";
- Incontro a Venezia con Eleonora Duse;
- Concetto di superuomo;
- "Il Fuoco" e "Il Notturno";
- Muore nel 1938.
CLICCAMI
Gabriele D'Annunzio
corrente letteraria
Decadentismo
CLICCAMI
Estetismo
CLICCAMI
Gabriele D'Annunzio
Poetica e linguaggio
CLICCAMI
CLICCAMI
Gabriele D'Annunzio
rapporto con la natura
CLICCAMI
Gabriele D'Annunzio
opere principali
primo vere
laudi del cielo, mare, terra
la nave
canto novo
il piacere
forse che sì, forse che no
notturno
l'innocente
poema paradisiaco
il trionfo della morte
la città morta
il fuoco
Giovanni Pascoli
BIOgrafia
- Egli nasce a Forlì nel 1855;
- Grande interesse per la letteratura;
- Università: facoltà di lettere;
- Tema principale: nido-famiglia;
- Pubblicazione delle prime opere in prosa;
- Diventa titolare della cattedra di letteratura italiana nell'Università;
- Muore nel 1912.
CLICCAMI
Giovanni Pascoli
corrente letteraria
Decadentismo
CLICCAMI
Simbolismo
CLICCAMI
Giovanni Pascoli
Poetica e linguaggio
CLICCAMI
Giovanni Pascoli
rapporto con la natura
CLICCAMI
Giovanni Pascoli
opere principali
i canti di castel vecchio:
myricae:
il gelsomino notturno
lavandare
la mia sera
novembre
la cavalla storna
x agosto
D'Annuzio vs Pascoli
analogie e differenze
CLICCAMI
CLICCAMI
D'Annuzio vs Pascoli
similitudini
- Inizialmente sono entrambi influenzati dalla poetica di Carducci;
- Rifiutano il positivismo, hanno sfiducia nella scienza;
- Trovano un modo di fuggire dalla realtà contemporanea (con esiti opposti: fanciullino in Pascoli e superuomo in D'Annunzio);
- Entrambi utilizzano un lessico ricercato (soprattutto il D'Annunzio di Alcyone)
D'Annuzio vs Pascoli
differenze
CLICCAMI
CLICCAMI
D'Annuzio vs Pascoli
differenze
CLICCAMI
CLICCAMI
D'Annuzio vs Pascoli
differenze
CLICCAMI
Grazie per l'attenzione!
Subtitle