Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
“La vita vale” Jovanotti
alexlogli888
Created on April 13, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
RETRO MUSIC
-Presentazione di musica, gruppo n.3-
"La vita vale" di Jovanotti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore.
-Testo della canzone -
Cosa succede che succede in giro Chi vede bianco chi vede nero Chi resta in casa chi se ne va in strada Che cosa conta che cosa è vero? Mi han detto che per tenere alti I consumi È necessario far morire I fiumi Ho letto che le marche dei diamanti Han provocato guerre devastanti Che il succo d'ananas è insanguinato Ed il caffè ha un gusto assai salato Che c'è chi vive nella povertà Fabbricando simboli di povertà Che un brevetto di unamedicina Vale più della vita di una bambina Posso capire che così si salvaguarda il lavoro Vorrei vedere fosse figlia loro La conoscenza e la tecnologia A molte strade hanno aperto la via Il commercio è uno strumento di libertà Ma nel rispetto dei diritti e della dignità Della diversità e dell'ambiente Allora forza venite gente Che le speranze non si sono spente Allora forza venite gente Noi dobbiamo convincerli che la vita vale Una vita soltanto più di una multinazionale
Noi dobbiamo convincerli che la strada buona È il rispetto totale dei diritti di una persona Ho saputo che molte banche Coi risparmi delle persone Ci finanziano l'industria bellica Il narcotraffico e la distruzione Cosa devo fare mammà Cosa devo fare mammà Vi prego signori che state a sentire Voi che avete il denaro voi che avete il potere Voi che avete l'accesso che guidate il progresso Voi che state pensando "chi ca**o è questo fesso?" Che fabbricate e vendete prodotti scaduti Che I vostri figli li mandate nei migliori istituti Che inquinate le anime le strade le acque ed I prati E I vostri giardini sono tutti curati Certe volte io mi sento male Ma le speranze non si sono spente Allora forza venite gente Noi dobbiamo convincerli che la vita vale Una vita soltanto più di una multinazionale Noi dobbiamo convincerli che la strada buona È il rispetto totale dei diritti di una persona
-Data di uscita: 2002- -Genere: Rap-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore.
Alcune curiosità
- NOME: Lorenzo Cherubini
- QUANDO è NATO? Il 27 settembre 1966 a Roma
- DOVE HA STUDIATO? Presso il liceo Malpighi di Roma
-È il terzo di quattro fratelli: il primo è Umberto, istruttore di volo della scuola Touchandgo, morto il 22 ottobre 2007 in un incidente aereo a Latina, il secondo Bernardo e la quarta Anna.
-Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto. Dalla commistione di hip hop dei primi successi, tuttavia, Jovanotti si discosta ben presto avvicinandosi gradualmente al modello della world music.
-All'evoluzione musicale corrisponde un mutare dei testi dei suoi brani, che, nel corso degli anni, tendono a toccare temi sempre più personali, più tipici dello stile cantautorale italiano.
-IL PRIMO ALBUM-Nel 1990 Jovanotti realizza l'album Giovani Jovanotti, ancora ricco di spunti spensierati (Ciao mamma), ma in cui iniziano ad apparire brani che anticipano una nuova linea artistica, come Gente della notte.
ANALISI DEL BRANO
Il brano è cantato da Jovanotti -nelle strofe- e da un coro di voci femminili -nel ritornello-. Alla fine ci sono voci sia maschili che femminili sovrapposte che dicono i diritti degli uomini.Gli strumenti che incontriamo durante la canzone sono strumenti elettronici e percussioni, oltre che a vari strumenti multietnici. L'analisi formale è la seguente: A - B - A - B - A.
Osservazioni e motivi
OSSERVAZIONI SUL TESTO DELLA CANZONE:
MOTIVO DELLA SCELTA:
Abbiamo scelto questa canzone per il significato del testo e per il modo scherzoso e ironico con cui Jovanotti parla di un tema così serio come i diritti delle persone.
Questa canzone parla dei diritti dell'uomo e di come una vita umana vale più del lavoro di una persona ricca.
-gruppo n.3-
THANK YOU!
-Fonti da cui sono state prese le informazioni: -Wikipedia-
- Partecipanti: Logli Alex, Posillico Matilde, Esposito Enea, Saccone Marzia e Sumeji Elisa.