PRESENTAZIONE SULLA RETE INTERNET
emmapaolini
Created on April 11, 2021
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
Transcript
tocca qui
tocca qui
tocca qui
soffermrci a riflettere su ciò che è davvero, su ciò che di bello ma anche di pericoloso si nasconde nel mondo che è la base della generazione di oggi.
fASCINAZIONE
PERICOLO
Internet, quante volte volte durante le nostre giornate abbiamo sentito dire questa parola, banale, sentita e risentita un migliaio di volte, senza però
Internet:
LA RETE INTERNET
Internet--> Internet,Al giorno d’oggi è conosciuto ormai da tutti ed è presente nella nostra vita quotidiana, ed è una rete di collegamenti informatici che connette vari terminali in tutto il globo, rappresentando oggi uno dei maggiori esempi di globalizzazione.
I vantaggi della rete sono tantissimi: in primo luogo, il fatto che Internet sia stato capace di abbattere i confini, in particolare quelli geografici, rappresentando infatti un importante esempio di globalizzazione; tutte le informazioni, anche quelle più remote, sono diventate accessibili in tempo reale grazie ad un semplice clic; la rete è molto utile anche in campo scolastico e di apprendimento; per gli appasionati di cinema si potrebbe conoscere tutto dell’ultimo film dell’attore preferito mentre è ancora in lavorazione. Internet inoltre, grazie alla sua originalità e grazie alle tante belle e utili opportunità che offre ha fatto riscoprire a molti il piacere della scrittura: Blog, articoli, e-mail: la scrittura è immediata, la ricezione dei messaggi anche. L’utilizzo di Internet è simile a un gioco: per questo la rete ha reso la cultura a portata di mano anche per i più pigri.
Fascinazione
lati negativi che spesso non conosciamo
clicca qui
Purtroppo al giorno d'oggi internet non è solo quello che ci immaginiamo o vediamo, non è caratterizato solo dalle belle opportunità che presenta, ma i social e la rete non sono mai quello che ci fanno vedere, di conseguenza nascondono una realtà oscura e pericolosa.
Pericolo...
followers,troll, bot e tanto altro ancora
Cyberbullismo...
Cyberbullismo, beh su questo fenomeno ce ne sarebbero da dire tante, ma basterebbe che ognuno di noi si soffermase a riflettere su questa disgrazia solo per qualche minuto. E' quasi impossibile non aver mai sentito proncunciare questa parola, ma se non la conoscete sono qui per spiegarvela. Il cyberbullismo è una forma di bullismo che avviene sul web, nei social e in generale sulla rete. Si parla di questo fenomeno dal momento in cui vengono messe in atto offese, molestie, ricatti o qualsiasi forma di pressione esercitata, per un periodo più o meno lungo, da parte di una persona o gruppo di persone nei confronti di un altro soggetto o gruppo, utilizzando le tecnologie digitali. Fortunatamente oggi le famiglie e le scuole diffondono molto la conoscenza di questo fenomeno che avviene sui social per far conoscere a tutti quetso lato oscuro e pericoloso della rete. Dopo tutte le spiegazioni che ho sentito posso dire che, secondo me, il cyberbullismo sia ancora peggio del bullismo, dato che si viene insultati, derisi e giudicati da persone nascoste dietro ad uno schermo, che magari, essendo nasoste dietro un pc o un cellulare, si sentono più sicure, forti e potenti, in quanto nascosti dietro a quello che è diventato il mondo di oggi, dietro al lato peggiore della rete.
info
Il cyberbullismo fa ancora più male del bullismo tradizionale, si, un bullo ti prende di mira, ti prende in giro davanti agli altri per sentirsi superiore, ti fa brutti scherzi e,nel peggiore dei casi ricorre alla violenza fisica, ma è pur sempre identificabile da chiunque, e le aggresioni avvengono in luoghi reali dove ci possono essere testimoni, e quindi è anche denunciabile, nel cyberbullismo invece è diverso, non si scatenano solo una serie di insulti, minacce, ecc... ma la parte peggiore di questo fenomeno sono le CONDIVISIONI. Su internet ho letto una storia di una ragazza vittima di cyberbullismo, che vide diffusi su tutta la rete suoi video privati, la sottoscritta poi vinse anche una causa che permise la rimozione dei video, ma tempo dopo i ideo tornarno in rete e mentre i video ricomparivano la ragaza decise di scomparire dando fine alla sua vita , tutto ciò causato da un semplice clic.Questo è un caso ma ce ne sono tanti altri. Una statistica afferma, infatti,che non a caso, «in Italia, il 59% di vittime di cyberbullismo ha pensato almeno una volta al suicidio nel momento di sofferenza maggiore e il 52%, confessa di provocarsi del male fisico intenzionalmente e l’82% dice di sentirsi frequentemente triste e depresso» Purtroppo queste non sono storie inventate, ma la triste verità della rete.
...l'arma peggiore
Il cyberbullismo
- La vulnerabilità: internet è invaso di attachi hacker, bug e virus-La Rete può provocare dipendenza: può diventare una mania o una fissazione che porta a confondere il piano della finzione o della vita virtuale con quello della vita reale. - La privacy è quasi sempre in pericolo -Essere vittime di truffe
Altri contro checaratterizano la rete:
inizia
+info
QUIZ DI RIPASSO!
Giochino per un divertente ripasso su tutto quello che abbiamo appreso sulla rete internet
Un etichetta utilizzabile sui social e in rete per avere acceso solo a siti sicuri.
Una serie di regole da seguire in internet, per navigare in maniera sicura,volte a favorire il reciproco e scambievole rispetto fra i vari utenti. La Netiquette può essere associabile al galateo da seguire in rete.
+inf
Che cos'è la netiquette ?
Nel gergo dei giovani un troll è colui che crea un account fake postando foto e idee di altri utenti
Nel linguaggio di internet e nelle piattaforme virtuali è colui definito come un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare e provocare gli altri.
Che cosa sono i troll?
Un bot sui social network è programma automatico, che influenza e polarizza l’opinione pubblica su temi di importanza globale. I bot, sempre più sofisticati e più difficili da distinguere dalle persone reali, vengono spesso usati anche per manipolare i dibattiti e per diffondere notizie false
La parola bot è un sinonimo di troll
I bot sono dei robt che creano applicazioni
Che cosa sono i bot?