Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Interactive image

giovanna.conte2008

Created on March 25, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Scultura greca arcaica

Le opere più significative di questo tempo sono :

Dopo il periodo di formazione, il secondo periodo è quello arcaico. La scultura greca arcaica si sviluppa più o meno tra 600a.C e 480a.C In questo periodo si assiste soprattutto alla monumentalizzazione della figura umana con la produzione di statue di grandi dimensioni.

  1. Kouroi e korai
  2. Kelobi e Bitone
  3. Moschophoros
  4. Hera di Samo

Kouroi

Il kouros é un giovane uomo nudo in posizione stante. La nudità rappresenta le qualità fisiche (come forza, esercizio e allenamento) e quelle intellettive.

Korai

La kore rappresenta invece una figura femminile, in posizione stante. Indossa un lungo chitone (Tipico abito in uso nell'antica Grecia) e un mantello chiamato himaton.

Scultura greca: stile severo

Lo stile severo è una fase della scultura greca databile tra 480a.C e il 450a.C Questo stile precede quello classico. L'aggettivo "severo" indicava la scomparsa del sorriso , presente in molte sculture arcaiche.

Periodo classico

Il periodo classico, dell'arte greca, va dal V secolo fino alalà morte di Alessandro Magno(323a.C) Raggiunge il suo massimo splendore nell'età di Pericle(495-429a.C).

Il Canone di Policleto è una delle opere più importanti di questo periodo. Rappresenta un atleta(o forse anche un eroe) che é colto durante il movimento . Con Policleto e il suo canone l'arte greca entrò nel culmine artistico di equilibrio e razionalità

Periodo ellenistico

Il Periodo ellenistico (323-31 a.C) è l'ultimo periodo dell'arte greca. Si assiste all'inizio del declino dell'arte greca ma anche alla sua massima diffusione. Uno dei maggiori esponenti é Parassitele, scultore ateniese che <mescolò... i sentimenti dell'animo alla natura marmorea> (Egli preferiva il marmo al bronzo) La sua scultura più importante fu: L'Afrodite Cnidia. Rappresentava una dea nuda che appoggia un panno sopra un'anfora (Prima o dopo il bagno rituale).