Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
bullismo e cyberbullismo
leonardo.cafaro.a26
Created on March 20, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
CYBERBULLISMO
BULLISMO
UN GRUPPO DI RAGAZZI , UN PO' BULLI, INCONTRANO UN LORO COMPAGNO DI CLASSE PER STRADA. E' SOLO, LORO INVECE SONO IN TANTI, E FORTI DELLA LORO PREPOTENZA, LO PRENDONO IN GIRO E CON TUTTA LA LORO CATTIVERIA LO BUTTANO A TERRA E GLI PRENDONO LA BICICLETTA.
02
EHI RAGAZZIGUARDATE CHI C'E'....
....stupido daccila bici
IN QUEL MOMENTO PASSA DI Lì IL LORO PROFESSORE CHE CORRE IN SOCCORSO DEL RAGAZZO VITTIMA DI QUEL BRANCO. I BULLI SCAPPANO E IL PROFESSORE CHIEDE SPIEGAZIONI AL POVERO MALCAPITATO CHE PER PAURA NON DICE UNA PAROLA. IL PROFESSORE PERO' HA RICONOSCIUTO I BULLI , SONO QUEL GRUPPO DI RAGAZZI CHE IN CLASSE FANNO SEMPRE CONFUSIONE, PRENDONO IN GIRO GLI ALTRI COMPAGNI E NON STUDIANO MAI. ALLORA DECIDE DI FARE UNA LEZIONE SUL BULLISMO
IL BULLISMO ...
RAGAZZI CHE FATE!
04
06
Il termine “bullismo” deriva dal verbo inglese “to bully” che significa “intimidire, opprimere, prevaricare qualcuno”.Il bullismo è una forma di violenza verbale, fisica e psicologica ripetuta nel tempo in modo intenzionale da una o più persone (i “bulli”) nei confronti di un’altra persona considerata più debole (la “vittima”), al fine di appropriarsi di qualcosa della vittima o di dimostrare la propria superiorità o semplicemente per approfittare di qualcuno indifeso o in minoranza, solo per sentirsi più forti, più belli e più intelligenti. Anche gli “aiutanti” del bullo o gli “spettatori” che assistono alla violenza e che con il loro comportamento possono incentivare i comportamenti aggressivi sono dei bulli e per questo il bullismo è un fenomeno di gruppo.
Il cyberbullismo è una manifestazione di bullismo, di una singola persona o di un gruppo, che viene messa in atto attraverso strumenti elettronici (sms, mms, foto, video, email, chatt, siti web, telefonate), il cui obiettivo eè sempre quello di provocare danni ad una persona incapace di difendersi.Il cyberbullismo muovendosi nella rete e non in un luogo reale, è più pericoloso perchè si nasconde dietro l'anonimato e può avere acceso a molte informazioni personali.
Cafaro-Del Luongo-Filoso-Lerario