Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L'INVOCAZIONE ALLA MUSA ( ILIADE)
tania.morello87
Created on March 20, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
L'INVOCAZIONE ALLA MUSA
PROEMIO DELL'ILIADE
DI CHE COSA PARLA IL BRANO: IL POETA OMERO SI RIVOLGE AD UNA DIVINITA' PERCHE' ISPIRI IL SUO CANTO POI RIASSUME IN POCHI VERSI I FATTI IMPORTANTI DEL SUO POEMA: - LA GUERRA - L'IRA DI ACHILLE VERSO AGAMENNONE - LA VOLONTA' DI ZEUS
L'IRA DI ACHILLE
RACCONTATA DOPO IL PROEMIO
E' SCATENATA DA UN FATTO: AGAMENNONE TOGLIE AD ACHILLE LA SUA AMANTE SCHIAVA > BRISEIDE
COSA SUCCEDE
AGAMENNONE (CAPO SUPREMO DELL'ESERCITO GRECO) prende come SCHIAVA TROIANA, CRISEIDE ( = FIGLIA DEL SACERDOTE DI APOLLO)
il padre di criseide, sacerdote di apollo, si reca al CAMPO DEI GRECI ( =ACHEI) PER CHIEDERE LA RESTITUZIONE DELLA FIGLIA
AGAMENNONE E' ORGOGLIOSO E NON VUOLE RINUNCIARE AL PROPRIO BOTTINO (= SCHIAVA CRISE) > RESPINGE IN MALO MODO IL PADRE ( CRISE)
APOLLO DECIDE DI VENDICARE IL SUO SACERDOTE E INVIA AI GRECI UNA TREMENDA PESTILENZA (= EPIDEMIA DI PESTE)
AGAMENNONE E' COSTRETTO A RESTITUIRE LA SCHIAVA CRISEIDE PER CALMARE L'IRA DIVINA DI APOLLO
AGAMENNONE DECIDE DI PRENDERSI BRISEIDE > LA SCHIAVA E AMANTE DI ACHILLE ( IL PIU' VALOROSO DEGLI EROI GRECI)
Lorem ipsum dolor sit amet
QUESTO FA INFURIARE ACHILLE E DECIDE DI ABBONONDARE LA GUERRA.