Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
schema comparativo tra neoclassicimo e preromanticismo
francesca
Created on March 16, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Le due tendenze a confronto:
movimenti che si sviluppano contemporaneamente sul finire del Settecento e nell'Ottocento
neoclassicismo
preromanticismo
nasce in Germania tra il 1765 e il 1785 con il movimento dello Sturm und Drang (Tempesta e Assalto), movimento che polemizza con la razionalità e il classicismo e che punta su sentimenti come la passione, la forza, la soggettività, l'individualismo.
è una tendenza culturale che si ispira all'epoca classica, in particolare a quella greco romana, e che comporta una ripresa, soprattutto in ambito artistico, di questi ideali.
1728 -- scoperta della città di ercolano 1738 -- scoperta della città di pompei
- superuomo
- natura
- sentimenti
- soggettivismo
- Rifiuto degli eccessi
- Equilibrio
- Semplicità
- Concetto di "bello ideale"
Vittorio Alfieri Ugo Foscolo Ippolito Pindemonte
Giuseppe Parini Vincenzo Monti Ugo Foscolo
sehnsucht -- OLTRE // TENDERE A...
priva di contenuti // segue un canone
GERMANIA -- Goethe (1774) "I dolori del giovane Werther", romanzo epistolare.
J. Winckelmann (1717-1768) afferma che in un’opera d’arte sono necessari “nobile semplicità” e “quieta grandezza”, come espone nel suo saggio più importante, Gesichte der Kunst des Altertums (Storia dell’arte dell’antichità, 1764).
INGHILTERRA -- poesia cimiteriale // T. Gray, E.Young, J.Macpherson
ITALIA -- Ugo Foscolo "ultime lettere di Jacopo Ortis"
CANOVA!!