Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Differenza tra il gotico e il romanico

andreasartoriona

Created on March 16, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Differenze tra Romanico e Gotico

Lo stile Romanico si sviluppa tra il X e il XI secolo, mentre quello Gotico, tra il XIII e il XIV, entrambi in Europa. Le principali differenze si rilevano soprattutto nell’ambito dell’architettura, che prevede stili di costruzione e di decorazione differenti.

Facciata Romanica

(Duomo di Modena)

Caratteristiche principali facciata romanica:

  • Facciata a capanna o a salienti
  • Complesso imponente
  • Struttura robusta e possente
  • Archi a tutto sesto
  • La luce filtra solo dalle finestre dei piani alti, dalla cupola o dal rosone, scarsa luminosità
  • Un solo campanile
  • Stile sobrio, quasi spoglio
  • Materiali tipici del luogo di costruzione
  • Portone strombato

Facciata Gotica

(Cattedrale di Chartres)

Caratteristiche facciata gotica:

  • Estrema luminosità dovuta alle ampie vetrate dai colori luminosi (la luce è simbolo divino)
  • Allungamento degli elementi architettonici, estensione della struttura in altezza, tensione verso Dio (guglie e pinnacoli)
  • Archi a sesto acuto (detti anche a ogiva)
  • Archi rampanti e contrafforti, che sostengono la struttura e permettono la costruzione di muri perimetrali più sottili, decorati con finestre e vetrate
  • Facciata affiancata da due torri

Interni Gotici (Cattedrale di Chartres)

Interni Romanico (Duomo di Modena)

Pianta Gotica

Pianta Romanica

(Duomo di Modena)

(Cattedrale di Chartres)