Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

I solidi in natura

eugenia22.bel

Created on March 6, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I solidi in natura

Il gabbro

Il gabbro è una roccia magmatica intrusiva con struttura granulare, formata principalmente da plagioclasio e pirosseni. Il gabbro è il corrispondente intrusivo del basalto, roccia ignea effusiva, e del diabase, roccia ignea subvulcanica o filoniana. Il nome di questa roccia fu dato dal geologo Christian Leopold von Buch dal nome della località omonima in provincia di Livorno in Toscana.

COMPOSIZIONE

Struttura e costituzione dei minerali principali

Il plagioclasio

Il pirosseno

Densità = 5/6 g/cm³Punto di fusione = 1550°CDurezza (Mohs) = 6 - 6,5Classe mineralogica = silicatoFormula chimica = (Na,Ca)(Si,Al)4O8

Densità= 3,58-3,60g/cm³ Punto di fusione= 1590°CDurezza (Mohs)= 5 - 7Classe mineralogica= silicatoFormula chimica= XYZ2O6

Utilizzo

Il gabbro schiacciato viene utilizzato come materiale di base nei progetti di costruzione, come una pietra frantumata per la costruzione di strade, come zavorra della ferrovia e ovunque sia necessaria una pietra frantumata durevole come riempimento.

Eugenia Belvedere Rita Muzzupappa