Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ITALIA - CLIMA E AMBIENTI

Florencia Alessio

Created on March 3, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

italia

  • è il paese in cui viviamo;
  • si trova nella zona temperata del mondo;
  • fa parte dell'Europa/continente europeo;
  • è una penisola bagnata dal Mar Mediterraneo;
  • ha forma "a stivale";
  • ha due grandi isole: Sicilia e Sardegna, e altre isole più piccole;
  • ha 20 regioni;
  • le regioni hanno caratteristiche climatiche specifiche;
  • si caratterizza prevalentemente da rilievi, cioè montagne e colline, mentre ha poche zone pianeggianti;
  • è ricca di laghi e di fiumi.

clima

  • Clima è mite ma non è uguale in tutta la penisola: varia in base alla combinazione dei fattori climatici (altitudine, latitudine, posizione geografica)Si distinguono SEI REGIONI CLIMATICHE

REGIONE ALPINA

  • Inverni: lunghi e rigidi;
  • Estati: brevi e fresche.
  • Precipitazioni abbondanti: in inverno nevica tanto, in autunno/primavera piove spesso.

INFLUENZA: l'altitudine.

REGIONE PADANO-VENETA

  • Inverni: freddi con nebbie;
  • Estati: calde e afose.
  • Precipitazioni frequenti: sia in autunno sia in primavera.
  • (!) Vicino ai laghi il clima è quasi mediterraneo.

INFLUENZA: - numerosi corsi d'acqua, rendono l'aria umida;- montagne a nord, proteggono dai venti.

REGIONE APPENNINICA

  • Inverni: freddi;
  • Estati: fresche.
  • Precipitazioni frequenti: autunno.
  • (!) Zone settentrionali (Nord): più fredde;Zone meridionali (Sud): più miti.

INFLUENZA: - altitudine e latitudine, la catena montuosa degliAppennini va da Nord a Sud dell'Italia.

REGIONE LIGURE-TIRRENICA

  • Inverni: mite, talvolta piovoso;
  • Estati: calda e ventilata vicino alle coste.
  • Precipitazioni frequenti: in autunno ma non in primavera/estate.
  • (!) Più si va verso Sud, più le piogge diminuiscono.

INFLUENZA: - dal mare e dai venti umidi e tiepidi arrivati dall'Ovest.

REGIONE ADRIATICA

  • Inverni: mite;
  • Estati: calda ma non afosa.
  • Precipitazioni non frequenti: in autunno/inverno più piogge.
  • (!) A Nord gli inverni sono più freddi per i venti arrivati da Nord-Est (la Bora).

INFLUENZA: - dal mare.

REGIONE MEDITERRANEA

  • Inverni: mite;
  • Estati: lunga, secca e calda.
  • Precipitazioni non frequenti: in inverno più piogge.

INFLUENZA: - dal mare e dai venti caldi dell'Africa.

ATTENZIONE

NON CONFONDERE:- LE REGIONI ITALIANE - LE REGIONI CLIMATICHE ITALIANE- LE REGIONI MORFOLOGICHE

LE REGIONI MORFOLOGICHE

MORFO + LOGIA = "forma" + "studio" = studio della forma

studiare l'aspetto fisico di un territorio, ossia la presenza di montagne, colline, pianure, fiumi, laghi e mari.

La regione morfologica si intende un insieme di aree/zone caratterizzate/che hanno da una morfologia simile.

In Italia ci sono ben CINQUE REGIONI MORFOLOGICHE.

LA REGIONE ALPINA

è la parte di territorio occupato dalle Alpi, che segnano il confine Nord tra l'Italia e il resto dell'Europa.

Informazioni aggiuntive:

  • ...

LA REGIONE APPENNINICA

è la parte di territorio occupato dagli Appennini, che attraversano la penisola da Nord a Sud.

Informazioni aggiuntive:

  • ...

LA REGIONE COLLINARE

è tutta quella parte di territorio occupata dalle colline e rappresenta la metà del territorio italiano.

Informazioni aggiuntive:

  • ...

LA REGIONE PIANEGGIANTE

è tutta quella parte di territorio occupata dalle pianure; la pianura più estesa è la Pianura Padana.

Informazioni aggiuntive:

  • ...

LA REGIONE COSTIERA

è tutta quella parte di territorio bagnata dal mare; le coste italiane sono lunghe circa 7 500 chilometri.

Informazioni aggiuntive:

  • ...