Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La Netiquette
sabrina.lupis
Created on February 11, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
la netiquette
05
02
03
04
01
Che cos'è?
La parola netiquette, da net(work) «rete» e (e)tiquette «etichetta»; quindi «etichetta della rete (telematica)»
Indica nel linguaggio di internet l'insieme di regole di "buona educazione" che è bene rispettare nell'utilizzo della rete.
La netiquette ha la stessa funzione della buona educazione nella vita di tutti i giorni
01
04
02
03
05
Non usare parolacce, bestemmie o ingiurie che potrebbero ledere gli altri utenti
I messaggi devono essere il più possibile sintetici.
Evitare discriminazioni
Evitare di scrivere in maiuscolo o grassetto (su internet, scrivere in questo modo corrisponde all’urlare);
Non violare il copyright, sia che si tratti di immagini che di contenuti testuali Citare sempre la fonte se si condivide un contenuto
perch'è?
01
02
03
04
05
L’obiettivo della Netiquette è migliorare sempre più l’esperienza degli utenti sul web, evitando, ad esempio, ogni forma di bullismo digitale.
01
02
03
04
05
La netiquette non è imposta per legge e il trasgredirla non comporta alcuna sanzione di tipo giuridico, salvo azioni che hanno rilevanza legale quali ad esempio la diffamazione. Blocco dell’account.
01
02
03
04
05
Con le regole di Netiquette, perlomeno si possono isolare gli individui sgradevoli, bloccando dunque i profili che non rispettano le norme di buona educazione.
03
04
01
02
05