Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L'impero Romano 1
Luisa Stella
Created on February 11, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Roma la nascita di un impero
Viminale
Quirinale
Campidoglio
Celio
Esquilino
Palatino
Aventino
I sette colli si chiamano:
Un piccolo villaggio vicino al Tevere
Da sempre piccoli gruppi di uomini si insediarono vicino ai fiumi per sfruttare le sue potenzialità per l'approvigionamento del cibo, irrigazione di campi e trasporto. In centro Italia vi era una zona che, non solo forniva tutto ciò, ma anche una certa sicurezza da incursioni nemiche grazie a colli che fungevano da naturale barriera difensiva. Questo piccolo villaggio situato su sette colli, diventerà la grande ROMA.
Primi insediamenti latini
Un gruppo di pastori latini si insediò sulla sponda sinistra del fiume Tevere sul colle Palatino per far pascolare le greggi; la posizione risultava particolarmente vantaggiosa in quando in mezzo al fiume vi era un'isola che ne facilitava l'attraversamento.
LA VIA DEL SALE E LE STRADE ROMANE
Dal colle Palatino gli antichi Latini sorvegliavano le terre al di là del Tevere, dominate dagli Etruschi e a sud i territori della Magna Grecia. La posizione dell'insediamento era, inoltre strategica per l'approvigionamento del sale sulle coste marittime alla foce del fiume Tevere, trasportato attraverso la prima delle importanti strade romane, la via SALARIA. Il sale era una risorsa importantissima per la conservazione del cibo, il suo valore era tale da poterlo paragonare all'oro.
476 d. C.
27 a. C.
anno 0
Impero
Repubblica
509 a. C.
Monarchia
753 a. C.
I tre periodi della storia Romana
Romolo re di Roma
Lotta tra fratelli
Romolo al cospetto di Amulio
Romolo e Remo nella cesta
La nascita di Romolo e Remo
Romolo e Remo
La Lupa
La fondazione di Roma tra leggenda e storia