Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially CSS Sostegno UniPr

FRANCESCA OLIVIERI

Created on February 10, 2021

Genially come repository per presentare progetti e organizzare la didattica in modo interattivo, inclusivo ed efficace.

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Genial.ly

a cura di Olivieri Francesca TIC e competenze digitali CSS Sostegno - Università di Parma

Indice

Guida rapida a Genial.ly

Comando Text

Introduzione

Templates

Interactive elements

Smartblocks

Resources

Backgrounds

Insert

Pages

Video tutorial

Esempi

Manuale

1. Introduzione

Genially

Perché Genial.ly?

Vediamo le potenzialità di questa webapp spagnola creata nel 2015 da Juan Rubio (biologo e CEO dell'azienda), Luis García (pubblicista e direttore creativo) e Chema Roldán (IT e direttore tecnico).

  • Webapp freemium che nella versione gratuita non ci impone limiti di spazio e offre molti template tra cui scegliere (sufficienti per dare sfogo a tutta la nostra creatività).
  • Consente di registrare audio nelle schede (o importarlo dal device).
  • Ha una grafica davvero ben curata.
  • Consente di creare contenuti interattivi (si può animare ogni elemento).
  • Si può embeddare qualsiasi contenuto di terze parti.
  • Non è solo facile da usare...è anche molto divertente, inclusivo e piace tantissimo ai nostri studenti e studentesse.

02 Templates

Tantissimi e di diverso tipo!

Sciagliamo il template più adatto all'attività che abbiamo in mente...o partiamo da un "foglio bianco"!

  • Presentazioni
  • Dossier
  • Esperienze di apprendimento
  • Giochi
  • Immagini interattive
  • Infografiche: orizzontali o verticali
  • Guide
  • Video Presentazioni
  • Personal Branding
  • Contenuti per Social

03 Comando Text (A)

Comando testo

Accedendo alla A (primo tasto del menu laterale) è possibile inserire un testo semplice (Titolo 1, Titolo 2, Sottotitolo, Paragrafo, Elenco puntato/numerato) oppure un testo con grafica più elaborata come in Canva. Dal menu orizzontale (in altro) è possibile intervenire su font, dimensioni ecc. Sottolineo la funzione "letter spacing" utilissima per rendere il testo maggiormente leggibile

+ info

04 Comando Image

Immagine

Accedendo al comando Image è possibile inserire all'interno di genial.ly un' immagine tratta dal nostro device oppure da archivi online come GDrive o DropBox. Un aspetto interessante è che in Genial.ly è presente un archivio interno di risorse gratuite (icone, immagini, gif...) tratte da Cutouts, UnSplash, Pixabay, Giphy. Sarà quindi possile quindi cercare e selezionare risorse libere da copyright e sicure.

05 Resources

Risorse

Accedendo al comando Resources è possibile inserire all'interno di Genial.ly icone di diverso tipo, forme (forme geometriche, fumetti...), grafici e tabelle.

06 Interactive Elements

Elementi interattivi

Accedendo al comando Interactive Element è possibile inserire all'interno di genial.ly delle incone che possono fungere da elementi interattivi. Vediamo i comandi principali...

Comandi speciali: manina

Ogni elemento in Genial.ly può essere reso interattivo e animato: andando per esempio sul pulsante manina posso inserire un breve testo (TOOLTIP), una finestra con testo, immagine, video e elementi incorporati (WINDOW), andare ad una pagina specifica della presentazione(GO TO PAGE) ed inserire un link (LINK).

Comandi speciali: animazione

Ogni elemento in Genial.ly può essere reso interattivo e animato: andando sul pulsante animation posso aggiungere movimento ai miei elementi inserendo effetti di diverso tipo e calcolando i tempi affinché l'effetti finale sia piacevole e di impatto estetico.

07 Smartblocks

Smartblocks

Accedendo al comando Smartblocks possiamo inserire grafici di diverso tipo. Questa possibilità è utilissima nelle presentazioni scientifiche o per presentare analisi di dati.

08 Insert

Inserisci: audio

Accendendo al comando Insert e alla prima sezione (Audio) è possibile caricare un audio dal device, inserire un link audio (URL) oppure registrare un audio direttamente in Genial.ly e inserirlo in modo automatico nella scheda.

Inserisci: video

Accendendo al comando Insert e alla seconda sezione (Video) è possibile caricare un video da youtube o vimeo (inserendo il relativo link nello spazio apposito) oppure caricare il video da GDrive. Questa possibilità è molto comoda per le realtà scolastiche che hanno adottato GSuite for Education.

Inserisci: others

Accendendo al comando Insert e alla terza sezione (Others) è possibile incorporate in Genially elementi di terze parti mediante link o codice HTML.

09 Backgrounds

Background

Accedendo al comando Background è possibile inserire all'interno di genial.ly uno sfondo per rendere ancora più variopinta e colorata il nostro Genially che sia una presentazione animata, un'infografica, un'immagine interattiva o un'escaperoom ecc Attenzione alle scelte cromatiche: devono essere delicate e armoniose e non confliggere con la chiarezza del testo.

09 Pages

Navigare tra le schede del nostro Genial.ly

Pages

Per navigare in modo semplice la nostra creazione con Genially, che può essere composta da più pagine, è possibile digitare il tasto Pages. Si aprirà un menu dal quale è possibile aggiungere una nuova pagina (add page). Possiamo cancellare o duplicare una pagina selezionandola Possiamo giocare su effetti - dalla bacchetta magica blu - o nascondere una pagina o inserire una password dai tre puntini (sotto la bacchetta magica)

ThingLink

---

Genially

Prezi

Manuale in italiano

Webinar

Alessandro Bencivenni

Kiki di Digitalmente Speciali

Ispirazione Genially Italia

Gruppo facebook

Esempi

Si riportano alcuni Genially che sono stati condivisi da colleghi e colleghe nel Gruppo FB Ispirazione Genially Italia e che possono essere d'ispirazione.

Grazie per l'attenzione!