Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
i Fenici
italiaansutrecht
Created on February 7, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
i Fenici, popolo di navigatori
I Fenici, insediati da temp nell'area corrispondente all'attuale Libano, intorno al 1200 a c subentrarono al predominio minoico e miceneo sull'Egeo il termine Fenici deriva da phoinix= rosso porpora - producevano la porpora che si otteneva macerando in un mollusco (il murice), attraverso una complessa lavorazione.La porpora, un colore che comprendeva tutte le sfumature di rosso, era un prodotto di lusso che compariva, negli abiti che i sovrani si regalavano in dono, assieme a gioielli, animali e schiavi e altri oggetti preziosi.- eccellevano in altre produzioni artigianali destinate prevalentemente all'esportazione: intaglio dell'avorio, l'oreficeria, bronzi cesellati e soprattutto lavorazione del vetro ( simescolava sabbia, ceneri e coloranti e si cuoceva al forno. la pasta di vetro venova poi modellata in vasellami, statue e monili)- erano soprattutto mercanti, marinai ed esploratori ! Possedevano grandi conoscenze nellacantieristica navale e nella navigazione.Gli artigiani del luogo costruivano navi belle, agili, veloci e robuste, con tecniche avanzatissimeAvevano navi agili, veloci, robuste e attrezzate A cosa portò l'esigenza del commercio?
Portò alla diffusione della scrittura! che è la base del nostro alfabetouna scrittura rapida ed essenziale e quindi alla portata di molti, che serviva per registrare il flusso di attività di produzione e scambio Abitavano in una striscia di trra lunga e sottile (attuale Libano). I Monti (tra i 10 e 50 km dal mare) ne segnavano il confine dell'entroterra. Le città sorgevano prevalentemente sui promontori. Alcune su isole vicine alla costa. era un mondo frammentato politicamente ,ma accomunato da lingua e cultura Le città , tra cui Arablo, Bibo, Berito (Beirut), Sidone, Tiro, -erano autonome. - erano governate da un sovrano aiutato da un consiglio di anziani (esponenti più importanti di famiglie mercantili) - avevano i propri dèi e altri in comune
Spinti dalla ricerca di materie prime e occasioni di scambio fondarono: gli empori commerciali = basi attezzate per la navigazione e i traffici, poste lungo le coste mediterranee, in punti strategici, lungo le rotte piùimortanti. si trasformarono poi in vere e proprie colonie di insediamento (grazie soprattutto alla città di Tiro) - prima nel Mediterraneo orientale, nell'isola di Cipro, e probabilm, a Creta e Rodi - poi, nell'814,813, sulla costa africana fu fondata Cartagine (che diventerà in seguito un grande impero) I fenici fecero inoltre le prime grandi imprese di esplorazione negli oceaniSecondo Erodoto (V a C)circumnavigarono il continente africano. Nel V sec. Annone varcò le colonne d'Ercole (Strtto di Gibilterra, tra Spagna e Africa) e arrivò in Guinea e Imilcone arrivò alle isole Cassiteridi (Gran Bretagna e Irlanda)