Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Le monarchie nazionali
giordana.deliguori
Created on February 7, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LE MONARCHIE NAZIONALI
LE MONARCHIE NAZIONALI
FRANCIA
SPAGNA
INGHILTERRA
- definizione dei confini;
- controllo fiscale;
- organizzazione amministrativa;
- rafforzamento del potere regale
LA GUERRA DEI 100 ANNI1337-1453
LA MONARCHIA FRANCESE
Dopo la vittoria di Bouvines (1214), la monarchia si rafforzò grazie a Filippo Augusto, Luigi IX e Filippo IV il Bello.
SCONTRO TRA FRANCIA ED INGHILTERRA
da una CRISI DINASTICA
Per vincere contro Bonifacio VIIIconvocò il PARLAMENTO: STATI GENERALI
la guerra si trasformò in definizione di un TERRITORIO
è dimostrò il SENSO DI APPARTENENZA NAZIONALE dei sudditi
NOBILI - CLERO - TERZO STATO
IL PARLAMENTO INGLESE
LA MONARCHIA INGLESE
DUE CAMERE
Già dal 13° sec. i rappresentanti dei nobili, del clero e delle città si riunivano in PARLAMENTO che aveva competenze amministrative e giudiziarie.
CAMERA DEI LORDS
CAMERA DEI COMUNI
Nella prima metà del 14° sec. IL PARLAMENTO DIVENNE UNA ISTITUZIONE DI GOVERNO
ESPONENTI DELL'ARISTOCRAZIA
ESPONENTI DELLE CONTEE E DELLE CITTà
CON RESPONSABILITà FISCALE
Il potere del sovrano era limitato dalla MAGNA CHARTA
MA
LA GUERRA TRA FRANCIA ED INGHILTERRA
CRISI DINASTICA
I FEUDATARI FRANCESI GLI CONTRAPPOSERO
nel 1328 morì il figlio di Filippo il Bello, Carlo IV
FILIPPO VI DI VALOIS, CUGINO di Filippo il Bello
il trono fu rivendicato dal re di INGHILTERRA: EDOARDO III, NIPOTE di Filippo il Bello
nel 1337 scoppiò la guerra
MA
LE SORTI DELLA GUERRA
ALL'INIZIO:vittorie INGLESI (Crecy e Poitiers)
con la salita al trono di Carlo VI cominciò ad incrinarsi il vantaggio francese
si inasprirono le lotte interne, in particolare fra armagnacchi eborgognoni
Pace di Bretigny: gli Inglesi occuparono Calais e ampi territori della Francia sud-occidentale
Giovanni Senzapaura tentò di divenire sovrano facendo uccidere il fratello del re
IN SEGUITO: la Francia riuscì a recuperare quasi tutt i territori
ENRICO VI di Lancaster RE DI INGHILTERRA
ENRICO V di Lancaster RE DI INGHILTERRA
VINSE I FRANCESI AD
REGNO A NORD DELLA FRANCIA
AZINCOURT nel 1415e gli Inglesi con l'aiuto del duca di Borgogna conquistarono tutta la NORMANDIA
A SUD SI RIFUGIò IL POTENZIALE EREDE AL TRONO FRANCESE
detto il DELFINO perchè nominato conte del DELFINATO
SORSE UN MOVIMENTO POPOLARE ANCHE A CARATTERE NAZIONALE CHE VOLEVA CACCIARE GLI INGLESI
trattato di Troyes: il re inglese ottenne la mano della figlia del re di Francia
unficazione delle corone: francese+inglese
Giovanna d'Arco
Fu catturata dai borgognoni e ceduta agli Inglesi e accusata di eresia e stregoneria
sostenne le rivendicazioni popolari finchè non divenne re CARLO VII NEL 1429
Non venne aiutata nemmeno da CARLO VII
- Unì le forze contro gli Inglesi
- li sconfisse ripetutamente finchè non abbandonarono anche Calais
fu condannata al rogo
REGNO DI INGHILTERRA
REGNO DI FRANCIA
Nel 1438 il successore di Carlo VII fu LUIGI XI che:
LE RIVALITà TRA NOBILI SFOCIARONO NELLA GUERRA DELLE DUE ROSE
- CONQUISTò LA BORGOGNA
- CONSOLIDò IL REGNO
- mantenne il controllo sulla Chiesa francese = GALLICANESIMO
ENRICO VI DI LANCASTER
RICCARDO DI YORK
lo scontro dei discendenti si concluse con l'elezione a re di Enrico TUDOR, con il nome di ENRICO VII NEL 1485
Il Regno di Granada fu l'ultimo avamposto arabo
LE MONARCHIE IBERICHE
Il Regno di Aragona conquistò le Baleari, la Sicilia, la Sardegna; il regno di Napoli divenne un ulteriore interesse.
Il Regno di Castiglia sottrasse agli Arabi Cordoba, Siviglia.
Nel XII sec. Alfonso il Conquistatore si proclamò re del Portogallo;il Portogallo diresse i suoi interesse sui mari.
IDENTITà NAZIONALE
CASTIGLIA E ARAGONA
NEL 1469
1492 = CONQUISTA DI GRANADA
FERDINADO II D'ARAGONA
ISABELLA DI CASTIGLIA
PERSECUZIONE NEI CONFRONTI DEGLI EBREI = decreto di espulsione per gli ebrei che non si fossero convertiti
sposò
- esplorazioni transoceaniche
- rafforzamento del potere monarchico
- consolidamento del carattere cattolico
TRIBUNALE DELL'INQUISIZIONE =strumento di "conversione" attraverso torture e confessioni