Gli Hittiti
Sara Aschelter
Created on December 11, 2020
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
Transcript
INIZIA
Prof.ssa Sara Aschelter
A partire dal III millennio a.C., cominciarono a diffondersi popolazioni di stirpe indoeuropea tra Asia Minore, Altopiano iranico e India. Gli indoeuropei parlavano una lingua diversa.
GLI HITTITI
Prof.ssa Sara Aschelter
indice
contatti
scoperte
HITTITI
INDOEUROPEO
Prof.ssa Sara Aschelter
TRECCANI
indoeuropèo (o indeuropèo) agg. e s. m. [comp. di indo- e europeo]. – 1. a. In linguistica, lingue i. (meno com. arie, arioeuropee, indogermaniche), famiglia di lingue parlate in età storica in India, nell’Asia occid. e in Europa, che presentano, spec. negli stadî più antichi, una profonda affinità e concordanza di caratteri fonetici, morfologici e lessicali, così da rendere legittima l’ipotesi di uno stadio precedente, in cui queste lingue fossero più strettamente connesse tra loro o costituissero addirittura una lingua unitaria (s. m. indoeuropeo). A tale famiglia appartengono i seguenti gruppi (a partire da oriente): tocario, indiano, iranico, ittito, frigio, armeno, tracio, slavo, baltico, germanico, greco, osco-umbro, latino, celtico.
1. INDOEUROPEO
Prof.ssa Sara Aschelter
LE MIGRAZIONI DEGLI INDOEUROPEI
Prof.ssa Sara Aschelter
1.200 a.C.
1.650 a.C.
Tra le popolazioni di lingua indoeuropea, gli Hittiti si stanziarono intorno al 1.650 a.C. in Anatolia, una vasta regione appartenente all'attuale Turchia. A causa delle alte montuosità e boschività, non riuscirono a organizzare compiutamente la loro vita cittadina come le altre civiltà della Mesopotamia o gli Egizi. I punti di forza della regione erano: - molto legname, che veniva esportato in Mesopotamia; - molte materie prime come argento e metalli, che imparano per primi a lavorare per migliorarne le qualità.
1. GLI HITTITI
Prof.ssa Sara Aschelter
CARRO DA GUERRA
ADDOMESTICAMENTO CAVALLO
LAVORAZIONE DEL FERRO
TRE SCOPERTE DA RICORDARE!
Gli Hittiti introdussero nuovi usi che divennero ben presto patrimonio dell'essere umano: la lavorazione dei metalli, in particolar modo del ferro per la produzione dell'acciaio; l'addomesticamento del cavallo e il carro da guerra.
Prof.ssa Sara Aschelter
BUONO STUDIO!