Scuola "Leonardo Da Vinci" - Bologna
dinuzzo.mario
Created on December 10, 2020
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
Transcript
Istituto Comprensivo 13 - Bologna
Scuola Secondaria di Primo GradoL. da Vinci
Video attività 2021
Aule all'aperto
Inclusione e benessere a scuola
Risultati indagine IEA TIMSS 2019
Presentazione
Grafici INVALSI 2022/23
Giardino
Laboratorio tecnologico informatico
Erasmus e altre attività
Laboratorio di matematica e scienze
Laboratorio d'arte
Biblioteca
Italiano storia e geografia
Palestra
Musica e Teatro
Laboratorio linguistico
Benvenutiall'IC13
Piccoli Giornalisti
Collaborazione con
Il Minuetto
Visita a Palazzo Poggi
La Georadio
La Webradio
Italiano, storia e geografia
Prima un albero poi un bosco
Disegno tecnico al computer con software gratuiti semiprofessionali
Utilizzo di stampanti 3D
Il coding a blocchi come primo approccio alla programmazione informatica e alla robotica
Informatica e tecnologia
Guarda gli elaborati degli studenti
Concorso"Le meraviglie nascoste d'italia"
Progetto PON PATRIMONIO ARTISTICO DELLA NOSTRA CITTA' Corso finalizzato ad avvicinare i ragazzi all'arte attraverso la scoperta e lo studio dei luoghi e delle opere d'arte che sono presenti sul nostro territorio.
Arte e Immagine
Colonna sonora di un videogioco
2021/22
2021/22
Progetto PON di Teatro
In classe
Rappresentazioni all'Open Day
Body percussion
La Musica e il Teatro
Scambi e mobilità all'estero per studenti
La Poesia in DID
L'autoritratto
Miscellanea
Progetto che ha visto il coinvolgimento della Turchia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Grecia e Finlandia. La mobilità conclusasi nel 2019 ha permeso il potenziamento della dimensione europea dell’istruzione al nostro I.C..
Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices KA219
"Do Best With Waste” è un progetto collaborativo tra scuole di Bulgaria, Turchia, Romania, Italia, Polonia e Portogallo. Il progetto svolge un ruolo chiave nel prestare attenzione alla gestione sostenibile dei rifiuti nella scuola. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare tutta la comunità scolastica sulla necessità di modificare le abitudini a livello di gestione dei rifiuti per contribuire a una vita sostenibile.Il progetto ha portato all'estero docenti ed alunni.
Progetto “Do Best With Waste ” – Programma Erasmus+ 2019 – KA2
Hip hop
L’IC 13 Leonardo da Vinci, promuove la pratica sportiva, attivando tutti gli anni il Gruppo Sportivo Scolastico e la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi. Le attività proposte riguardano sport di squadra (pallamano, pallavolo), atletica leggera (corsa campestre) e hip hop (Olimpiadi della Danza). Vengono attivati numerosi progetti trasversali (Corsa contro la fame per una raccolta fondi, costruzione di una coreografia sulle note di un minuetto, partecipazione alla realizzazione della festa di fine anno). Formazione per gli alunni sul Primo Soccorso e tecniche di rianimazione cardio-polmonare.
La Palestra
Prevenzione bullismo e cyber-bullismo
Progetto "Il Paese delle Meraviglie"
Benessere
Una Scuola inclusiva
Didattica all'aperto
Il giardino
E' possibile consultare oltre 7000 volumi e visionare 100 video. Sono a disposizione degli alunni tre Chromebook, due Pc e un totem per la ricerca dei volumi presenti. Il prestito dura un mese per i libri e una settimana per i video.I libri delle biblioteche dell’IC13 sono entrati a far parte del catalogo online del Polo bibliotecario bolognese, attraverso l'utilizzo del software gestionale SebinaNEXT. Gli utenti potranno effettuare ricerche, chiedere prestiti da altre biblioteche, consultare riviste on line e anche chiedere il prestito di ebook tramite la piattaforma digitale MLOL (Media Library On Line). Si accede a questi servizi utilizzando la tessera delle biblioteche del Polo bolognese. La Biblioteca “Gabriella Guidi” grazie a un progetto integrato del Servizio Educativo Territoriale leggere insieme (SET) e dell’Istituto Comprensivo n° 13, si propone come spazio culturale aperto alle scuole e al territorio e come servizio alla comunità.
Biblioteca "Gabriella Guidi"
La Matematica con GEOGEBRA
Matematica e scienze
Lezione di scienze all'aperto
Teatro in francese
Teatro in inglese
Accompagnamento alle certificazioni linguistiche di francese (DELF)e di inglese (KET) per le classi terze
Laboratori di lingue
Lettorato di Francese
Lettorato di Inglese
Progetto EduChange
Certificazioni linguistiche
PROGETTO AULE ALL'APERTO