Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PDM FRIENDLY 20-21
noemi.sorbi.se5824
Created on December 5, 2020
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Nel Piano di Miglioramento vengono descritti i percorsi che la scuola intende attivare per migliorare, nell'arco del triennio di riferimento, GLI ESITI FORMATIVI di alunni e alunne
a.s. 2020-2021
VII CIRCOLO DIDATTICO CARDUCCI
Piano di Miglioramento
Cliccare sul tasto + per approfondire
Piano di Miglioramento
Processo di Costruzione del P.D.M.
Step 3
Ciascuna azione individuata è sottoposta a monitoraggio e verifica
Per ciascun persorso di miglioramento individuato si pianificano azioni
Analizzando il RAV (Rapporto di Autovalutazione) si individuano tre percorsi di miglioramento
Step 2
Step 1
+ info
+ info
+ info
CONTINUITA' DEL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO
SVILUPPO DELLECOMPETENZE DIGITALI
PERCORSO N.3
PERCORSO N.2
per il raggiungimento di PRIORITA' e TRAGUARDI desunti dal R.A.V.
SVILUPPO DELLE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
PERCORSO N.1
I PERCORSI DI MIGLIORAMENTO INDIVIDUATI
Cliccare sul tasto + per approfondire
SVILUPPO DELLE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
Azioni Pianificate
UTILIZZO DI UNO STRUMENTO COMUNE PER L'OSSERVAZIONE DELLE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
REALIZZAZIONE DI COMPITI AUTENTICI PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE LEGATE ALL'INSEGNAMENTO DELL'ED. CIVICA
Progettazione di team di unità didattiche di apprendimento trasversali alle discipline e ai campi di esperienza inerenti all'educazione civica e le competenze di cittadinanza
03
02
01
Le competenze digitali
"La competenza digitale è una delle otto competenze chiave e descrive l’uso sicuro e informato dell’intera gamma di tecnologie digitali per l’informazione, la comunicazione e il problem-solving di base in tutti gli aspetti della vita"
Cliccare sul tasto + per approfondire
SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI
Azioni Pianificate
Percorsi di formazione per il personale docente per lo sviluppo delle competenze digitali
Utilizzare uno strumento comune di progettazione delle azioni didattiche, disciplinari e per campi di esperienza
Utilizzare i mediatori digitali nelle discipline e nei campi di esperienza
03
02
01
La continuità educativo didattica
"Attuando attività di progettazione educativo-didattica tra i diversi ordini di scuola si intende raggiungere l’obiettivo di rendere meno difficoltoso il passaggio tra le diverse istituzioni educative, rispettando le fasi di sviluppo di ciascun bambino/a, recuperando le precedenti esperienze scolastiche e favorendo un migliore adattamento di alunni e alunne allo “star bene a scuola” con se stessi e con gli altri, in un clima di serenità e di inclusione "
Cliccare sul tasto + per approfondire
CONTINUITA' EDUCATIVO -DIDATTICA
Azioni Pianificate
Utilizzo dei team della scuola dell'infanzia e della scuola Primaria della bacheca elettronica del registro on line per le comunicazioni con le famiglie
Incontri di programmazione tra i docenti della Scuola d'infanzia e Primaria del circolo
Attività di continuità e accoglienza tra scuola Primaria e Scuola dell'infanzia
03
02
01
GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE!