Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

REGNO UNITO E IRLANDA DEL NORD

davide.serrao

Created on November 21, 2020

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

REGNO UNITO E IRLNDA DEL NORD

IL REGNO UNITO E' UNO STATO DELL'EUROPA OCCIDENTALE CHE RACCHIUDE: GALLES, INGHILTERRA, SCOZIA (CIOE' LA GRAN BRETAGNA) E IRLANDA DEL NORD.

OROGRAFIA DEL TERRITORIO

LA SCOZIA E IL GALLES SONO ZONE PREVALENTEMENTE MONTUOSE. L'IRLANDA DEL NORD E L'INGHILTERRA SONO INVECE PREVALENTEMENTE PIANEGGIANTI E COLLINARI. -SCOZIA: -GALLES: -IRLANDA DEL NORD: GRANPIANI MONTI CAMBRICI MONTI SPERRIN LE HIGHLANDS CADAIR IDRIS MONTAGNE DI MOURNE LE UPLANDS. CARNEDD LLEWELYN SLIEVE BONARD CAVEHILL -INGHILTERRA: SCAFELL PIKE MONTI PENNINI

IDROGRAFIA

II

MARI/ OCEANI: FIUMI: LAGHI: OCEANO ATLANTICO TAMIGI LOUGH NEAGH MARE DEL NORD TYNE LOCH LOMOND MAR CELTICO TAY LAKE WINDERMERE MARE DELLE EBRIDI BANN LAKE VYRNWY MARE D'IRLANDA SEVERN LAGO DI LOCH NESS TRENT FORTH OUSE CLYDE

ISOLE : GRAN BRETAGNA IRLANDA (SOLO DEL NORD) SHATLAND EBRIDI OCRADI

GEOGRAFIA POLITICA

CONFINI NORD: L'OCEANO ATLANTICO SUD: CANALE DELLA MANICA EST: MARE DEL NORD OVEST: MARE DELLE EBRIDI, MARE D'IRLANDA E MAR CELTICO

LONDRA

LONDRA E' LA CAPITALE DEL REGNO UNITO. LA SUA ESTENSIONE TERRIOTORIALE LA RENDE LA TERZA CITTA' PIU' ESTESA D'EUROPA DOPO MOSCA E ISTAMBUL. L'AREA METROPOLITANA CONTA INFATTI CIRCA 14 MILIONI DI RESIDENTI E SI ESTENDE PER SVARIADE DECINE DI CHILOMETRI LUNGO LA VALLE DEL TAMIGI, FINO AL SUO ENORME ESTUARIO. HA IL PIU' ELEVATO PIL FRA TUTTE LE CITTA' EUROPEE E IL QUINTO AL MONDO. E' ANCHE SEDE DEL PIU' ANTICO SISTEMA DI METROPOLITANA DEL MONDO , LA LONDON UNDERGROUND. LONDRA È LA SECONDA CITTA' PIU' VISITATA AL MONDO DAL TURISMO INTERNAZIONALE. EDIFICI STORICI A LONDRA: LONDON BRIDGE IL GLOBE THEATRE BIG BAN CATTEDRALE DI SAN PAOLO BUCKINGHAM PALACE TORRE DI LONDRA TOWER BRIDGE WESTMINSTER ABBEY

FORMA DI GOVERNO

LA FORMA DI GOVERNO DEL REGNO UNITO E' UNA MONARCHIA PARLAMENTARE, CIOE' UNA FORMA DI GOVERNO CHE PREVEDE UNA SPARTIZIONE DEI POTERI DELLO STATO TRA IL MONARCA , IN QUESTO CASO LA REGINA ELISABETTA II E IL PARLAMENTO.

MONETA

LA MONETA USATA NEL REGNO UNITO E' LA STERLINA BRITANNICA

GEOGRAFIA UMANA

LA LINGUA UFFICIALE PARLATA NEL REGNO UNITO E' L'INGLESE MA SONO ANCHE PARLATE ALTRE LINGUE COME LO SCOZZESE, L'IRLANDESE E IL GALLESE. 59,49% CRISTIANA 4,41% MUSULMANA 1,32% INDUISTA 0,68% SIKH 0,43% EBREA 0,41% BUDDISTA 0,42% E' DI ALTRE RELIGIONI 25,67% E' IRRELIGIOSA 7,17% RELIGIONE NON DICHIARATA 32,84% NESSUNA RELIGINE O NON DICHIARATA.

RELIGIONI

TRADIZIONI

LE PRINICIAPALI TRADIZIONI INGLESI SONO:1) SAINT PATRICK'S DAY 2) PANCAKE FLIPPING RACE 3) FESTA DI SAN GIORGIO 4)THE COOPER'S HILL CHEESE-ROLLING AND WAKE (IL ROTOLAMENTO DEL FORMAGGIO DI COOPER HILL) 5)BONEFIRE NIGHT 6) REMEMBERDANCE DAY 7)BOXING DAY 8)DANZA SCOZZESE

ETNIE

ETNIA MISTA 677.117 PERSONE INDIANI 1.053.411 PAKISTANI 747.285 BENGLADESI 283.063 ALTRI ASIATICI 247.644 AFRICANI 485.277 CINESI 247.403

ECONOMIA

SETTORE PRIMARIO

L'AGRICOLTURA E' DI TIPO INTENSIVO E SI PRODUCONO CEREALI, BARBABIETOLE DA ZUCCHERO, PATATE, LINO E LUPPOLO. L'ALLEVAMENTO DI OVINI, BOVINI E SUINI ALIMENTA DISCRETE ESPORTAZIONI DI CARNE E DI LANA, DI CUI IL REGNO UNITO E' UNO DEI MAGGIORI PRODUTTORI MONDIALI. MOLTO SVILUPPATA E FAMOSA LA PESCA DELLE ARINGHE, DEL MERLUZZO, DEI GAMBERI E DELLE TRIGLIE

SETTORE SECONDARIO

RISORSE MINERARIE

Il paese possiede una buona produzione di idrocarburi. Il petrolio viene estratto soprattutto dai giacimenti sulla piattaforma continentale del Mare del Nord. Estesa è la rete interna di oleodotti: i principali tratti sono quelli tra Finnart e Grangemouth, tra Purbeck e Southampton, tra Cruden Bay e Grangemouth, tra Tranmere e Heysham. Notevoli giacimenti di gas naturale si trovano presso Edimburgo, Esk Dale, Calow, Scarborough, Ironville e nel Mare del Nord. Di notevole entità sono le riserve di carbone, con importanti giacimenti (in gran parte inattivi) nell’Inghilterra, nel Galles meridionale e nella Scozia. Significative infine le riserve minerarie di barite, fluorite, gesso, sale, caolino e sali potassici.

INDUSTRIE

L'industria sideturgica è concentrata nei distretti del Galles meridionale, di Cleveland, dell’Humberside, di Sheffield, in Scozia (Ravenscraig) e nel Lancashire. Tra i metalli non ferrosi prevale l’industria dell’alluminio. Altri comparti rilevanti sono quelli del piombo e del nichel. Le maggiori raffinerie di petrolio sono attive a Fawley ed Ellesmere Port. Rilevante è l’industria chimica, soprattutto nei settori delle materie plastiche e delle resine sintetiche. Un ruolo i mportantissimo svolge il comparto farmaceutico, grazie alla presenza sul territorio di alcune fra le maggiori multinazionali mondiali. I principali centri di produzione del cemento sono collocati lungo i fiumi Tamigi, Avon, Medway e Humber.Tra i settori ad alta tecnologia è importante quello nucleare: ad Amersham si producono materiali radioattivi usati in medicina, nell’agricoltura e nell’industria. Nel campo delle lavorazioni meccaniche, variegate e diffuse, spiccano le produzioni di acciaio di qualità, macchine tessili, carri ferroviari, locomotive, biciclette e coltelleria.

L’industria aeronautica vanta una grande tradizione, un elevato livello tecnologico e numerosi centri produttivi. Mantengono rilevanza le tradizionali attività tessili. I massimi centri dell’industria dell’abbigliamento sono Londra, Leeds e Manchester. Il settore cotoniero è scomparso nella seconda metà del secolo scorso, mentre è ancora rilevante quello laniero, il cui maggiore distretto è lo Yorkshire. Attivi sono i comparti delle fibre artificiali. Di antica origine, anche se fortemente ridimensionate sul finire del XX sec., sono l’industria della concia e del cuoio e in particolare quella calzaturiera.Il distretto della ceramica è racchiuso nella conurbazione di Stoke-on-Trent (The Potteries). Vetreria e cristalleria hanno stabilimenti nelle zone ricche di carbone, e in grandi città come Glasgow, Londra, Birmingham. Tra le industrie alimentari è notevole quella della birra alimentata dal luppolo.

settore terziario

La bilancia commerciale è in passivo. Dopo la Brexit, il governo mira a stringere nuovi rapporti commerciali internazionali, ad esempio con USA e Africa. Importante il ruolo dei servizi (finanziari e assicurazioni), in particolare di quelli legati ai movimenti di capitali. Il paese importa soprattutto manufatti, prodotti chimici e generi alimentari. I maggiori partner commerciali sono Stati Uniti, Germania, Francia, Paesi Bassi e Cina. Il sistema bancario, molto sviluppato e diversificato, è governato dalla Banca d’Inghilterra. Il Regno Unito, anche durante la permanenza nell’UE, ha mantenuto la sterlina come moneta nazionale. Di grande rilievo è il mercato finanziario: la borsa di Londra (London Stock Exchange) è la più importante d’Europa. Di rilievo internazionale è anche il mercato assicurativo. l turismo è un settore molto importante per l'economia britannica. Con oltre 27 milioni di turisti arrivati nel 2004, il Regno Unito è classificato come il sesto polo di destinazione turistica del mondo. Londra, con un margine considerevole, è la città più visitata al mondo con 15,6 milioni di visitatori nel 2006.

LINEA DEL TEMPO

750 a.C. 100 a.C. 400 1066 la regione britannica è i romani provano ma non iniziano le invasioni gulielmo il conquistatore abitata dai celti riescono a conquistare la degli angli e dei sassoni sale al trono d'inghilterra attuale scozia. 1215 1337 1509 1558 il re Giovanni firma guerra dei 100 anni sale al trono sale al trono la regina la magna charta libertatum Enrico VIII Elisabetta I (fondatore chiesa anglicana) 1707 1740 1750 1837 atto di unione: rivoluzione industriale l'Inghilterra diventa con la regina Vittoria I viene costituito il regno unito un impero coloniale l'inghilterra conquista un vasto impero coloniale 1945 1953 1973 2020 dopo la guerra il Regno sale al trono Regno Unito entra il Regno Unito Unito perde molte colonie la regina Elisabetta I a far parte della CE esce dall'UE