Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Formulario di Geometria Piana

fontana.alice

Created on November 15, 2020

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

FORMULARIO DI GEOMETRIA PIANA

start

By: Alice Fontana

PARALLELOGRAMMA

TRIANGOLO

TRAPEZIO

QUADRATO

CERCHIO

RETTANGOLO

ROMBO

QUADRATO

AREA

Formula diretta:

A= l x l Formula inversa: l= A

A B C D

Il quadrato è un parallelogramma avente gli angoli e i lati congruenti.

PERIMETRO

AREA:

Formula diretta:

L'area del quadrato si trova moltiplicando la lungheza del lato per se stessa

2p= l x 4 Formula inversa: l = 2p / 4

PERIMETRO:

Il perimetro è la somma della lunghezza dei lati

RETTANGOLO

TECHNOLOGY

ECONOMY

LOCAL

OPINION

SPORTS

SHOWS

POLITICS

CERCHIO

QUADRATO

TRIANGOLO

ROMBO

TRAPEZIO

PARALLELOGRAMMA

RETTANGOLO

AREA

Formula diretta:

A= b x h Formule inverse: b= A / h h= A / b

A B C D

Il rettangolo è un parallelogramma avente tutti gli angoli congruenti, e quindi retti.

PERIMETRO

Formula diretta:2p= (b + h) x 2 Formule inverse: b = 2p - h / 2 h = 2p - b / 2

AREA:

L'area del rettangolo si trova moltiplicando tra loro le lunghezze dei due lati ossia la lunghezza della base per quella dell'atezza.

PERIMETRO:

Il perimetro è la somma della lunghezza dei lati

ECONOMY

SPORTS

POLITICS

LOCAL

OPINION

TECHNOLOGY

SHOWS

CERCHIO

TRIANGOLO

RETTANGOLO

QUADRATO

ROMBO

TRAPEZIO

PARALLELOGRAMMA

AREA TRIANGOLO EQUILATERO

TRIANGOLO EQUILATERO

Formula diretta:A= b x h / 2 Formule inverse: b= 2A : h h= 2A : b

A B C

Il triangolo è un poligono con tre lati e tre angoli.

PERIMETRO TRIANGOLO EQUILATERO

Formula diretta:2p= l x 3 Formula inversa: l = 2p : 3

AREA:

L'area del triangolo si trova moltiplicando tra loro la lunghezza della base e quella dell'altezza a essa relativa e dividendo il prodotto per due.

PERIMETRO:

Il perimetro è la somma della lunghezza dei lati

ROMBO

ECONOMY

POLITICS

LOCAL

TECHNOLOGY

OPINION

SPORTS

SHOWS

CERCHIO

RETTANGOLO

TRIANGOLO

QUADRATO

TRAPEZIO

PARALLELOGRAMMA

ROMBO

AREA

Formula diretta:A= d1 x d2 / 2 Formule inverse: d1= 2A / d2 d2= 2A / d1

A B D C

Il rombo è un parallelogramma avente tutti i lati congruenti.

PERIMETRO

Formula diretta:2p= l x 4 Formula inversa: l = 2p : 4

AREA:

L'area del rombo si trova moltiplicando tra loro le lunghezze delle diagonali e dividendo il prodotto per due.

PERIMETRO:

Il perimetro è la somma della lunghezza dei lati

TRAPEZIO

POLITICS

ECONOMY

SHOWS

OPINION

SPORTS

LOCAL

TECHNOLOGY

CERCHIO

RETTANGOLO

TRIANGOLO

ROMBO

QUADRATO

PARALLELOGRAMMA

AREA TRAPEZIO ISOSCELE

TRAPEZIO ISOSCELE

Formula diretta:A= (B + b) x h / 2 Formule inverse: B + b = 2A / h h = 2A / B + b

A B C D

A B C D

Un trapezio è un quadrilatero avente due lati opposti paralleli.

PERIMETRO TRAPEZIO ISOSCELE

AREA:

Formula diretta:2p= B + b + 2l Formule inverse: b= 2p - (2l + B) l= [2p - (B + b)] / 2

L'area del trapezio si trova moltiplicando la somma delle lunghezze delle basi per la lunghezza dell'altezza e dividendo il prodotto per due.

PERIMETRO:

Il perimetro è la somma della lunghezza dei lati

QUADRATO

LOCAL

TECHNOLOGY

SPORTS

OPINION

ECONOMY

POLITICS

SHOWS

CERCHIO

RETTANGOLO

TRIANGOLO

ROMBO

TRAPEZIO

PARALLELOGRAMMA

AREA

CERCHIO e CIRCONFERENZA

Formula diretta: A = r x r x Formula inversa: r = A /

Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa chiamata circonferenza

La circonferenza è un luogo di punti che hanno tutti la stessa distanza dal centro

PERIMETRO/CIRCONFERENZA

Formula diretta:C= 2 x r C= d x Formula inversa: d = C / r = C / 2

AREA:

L'area del cerchio si trova moltiplicando il doppio della lughezza del raggio per

PERIMETRO:

Il perimetro del cerchio è la circonferenza, essa è un luogo di punti che hanno tutti la stessa distanza da un punto detto centro

PARALLELOGRAMMA

QUADRATO

TECHNOLOGY

OPINION

ECONOMY

LOCAL

SPORTS

POLITICS

SHOWS

CERCHIO

RETTANGOLO

TRIANGOLO

ROMBO

TRAPEZIO

PARALLELOGRAMMA

AREA

Formula diretta:A= b x h Formule inverse: b= A / h h= A / b

A B C D

Un parallelogramma è un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due

PERIMETRO

AREA:

Formula diretta:2p= (b + h) x 2 Formule inverse: b = 2p - h / 2 h = 2p - b / 2

L'area del parallelogramma si trova moltiplicando tra loro la lunghezza della base e la lunghezza dell'altezza.

PERIMETRO:

Il perimetro è la somma della lunghezza dei lati