Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Le coordinate geografiche

Maestra Mihaela

Created on November 8, 2020

classe quarta

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LE COORDINATE GEOGRAFICHE

CLASSE QUARTA

START

Index

Il sistema Solare

La latitudine

Sistema orario

La Terra

La longitudine

Fusi orari

Coordinate geografiche

I paralleli

Buono studio!

I meridiani

Fusi orari

L'UNIVERSO

L'Universo è infinito, i pianeti scoperti al di fuori del nostro sistema solare sono 3.492, che orbitano attorno a 581 stelle.

IL SISTEMA SOLARE

Il Sistema Solare è l'insieme di corpi celesti costituito dal Sole, dai pianeti che orbitano, dai loro satelliti e da una miriade di granelli più o meno grandi di roccia e ghiaccio: gli asteroidi e le comete.

LA TERRA

Intorno al Sole girano otto pianeti: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno.

LA TERRA

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il quinto per dimensione.

LA TERRA

Dista dal Sole mediamente circa 149 milioni di km. Se la Terra fosse più vicina o più lontana dal Sole, la temperatura sarebbe troppo elevata o troppo bassa per la vita.

LA TERRA

Impiegando un anno a percorrere la sua orbita intorno al sole, la Terra viaggia a una velocità di oltre 108.000 chilometri all’ora. Questa è proprio la velocità giusta per vincere l’attrazione gravitazionale del Sole e mantenere la terra alla giusta distanza.

LA LUNA

L'unico satellite naturale della Terra è la Luna.

LA LUNA

Neil Armstrong fu il primo astronauta ad arrivare sulla Luna nel 1969, dopo un viaggio di tre giorni e quasi mezzo milione di chilometri.

LA TERRA

La superficie della Terra è coperta per tre quarti di acqua e per un quarto di terre emerse. Per questo motivo è chiamata anche il "pianeta blu".

LA TERRA

Le acque che bagnano la Terra formano quattro grandi oceani: Pacifico, Indiano, Atlantico e Artico.

LA TERRA

Le terre emerse formano i continenti: Europa, Asia, Africa, America, Oceania.

EUROPA

L'Europa può essere considerata come una gigantesca penisola: è bagnata a Nord dal Oceano Artico, a ovest dall'Oceano Atlantico, a sud dal Mar Mediterraneo, a est dal Mar Nero e Mar Caspio.

ITALIA

L'Italia è uno stato situato nell'Europa meridionale. La capitale è Roma.

ASSE DI ROTAZIONE

La Terra è una sfera con una circonferenza di 40 000 km ed è leggermente schiacciata ai poli: Polo Nord e Polo Sud sono uniti da una linea immaginaria chiamata asse terrestre o di rotazione.

EMISFERO BOREALE E AUSTRALE

L'Equatore divide la Terra in due parti uguali: l'emisfero boreale, a nord el'emisfero australe, a sud.

RETICOLATO GEOGRAFICO

I geografi hanno immaginato la superficie terrestre come coperta da una specie di rete: i paralleli e i meridiani. L’insieme dei meridiani e dei paralleli forma il reticolato geografico.

I PARALLELI

I paralleli sono linee circolari immaginarie parallele all'Equatore: 90 nell'emisfero nord e 90 nell'emisfero sud.

I MERIDIANI

I meridiani sono delle linee circolari immaginarie che passano per entrambi i poli e sono perpendicolari all'Equatore.Essi hanno tutti la stessa lunghezza e sono 360: 180 a est e 180 a ovest del meridiano 0.

LA LATITUDINE

La latitudine è la distanza di un punto dall’Equatore. La latitudine può essere nord o sud, a seconda che il punto si trovi nell’emisfero boreale oppure australe.

LA LONGITUDINE

La longitudine è la distanza di un punto dal meridiano fondamentale.

FUSI ORARI

La Terra è stata suddivisa in 24 spicchi dell’ampiezza di 15° chiamati fusi orari.

FUSI ORARI

Tutte le località comprese entro lo stesso fuso adottano per convenzione la stessa ora, detta ora civile o solare.

FUSI ORARI

Central European Time (CET) designa il fuso orario dell'Europa centrale ed è fissato un'ora avanti rispetto al fuso di Greenwich.

FUSI ORARI

I 24 fusi costituiscono il sistema orario internazionale.

Buono studio!

maestra Mihaela8 novembre 2020