Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Climate Change Agents

giovanna63.dellamonica

Created on September 22, 2020

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Partenariati Strategici per gli Scambi tra Scuole

Programma Erasmus+ Call 2020 - KA2

CLIMATE CHANGE AGENTS

MIGLIORE VALUTAZIONE A LIVELLO NAZIONALE

Come evidenziato da Greta Thunberg e dagli scioperi "Friday For Future", i giovani sono sempre più consapevoli e impegnati nella lotta al cambiamento climatico. Questo progetto intende sfruttare l'entusiasmo dei nostri alunni verso il cambiamento climatico aumentando la consapevolezza sull'importanza di prendersi cura dell'ambiente e diventando più proattivi nell'incorporare tali misure nell'etica scolastica.

La motivazione principale del progetto è lo sviluppo collaborativo di strategie, attività e competenze per promuovere l' Inclusione Sociale e contrastare il Precoce Abbandono Scolastico.

MOTIVAZIONE

Affrontando il tema dei Cambiamenti Climatici, il Progetto mira a: - promuovere l' Inclusione Sociale; - contrastare il Precoce Abbandono Scolastico; - sviluppare l'alfabetizzazione, le competenze digitali, linguistiche e civiche; - aumentare la consapevolezza sui cambiamenti climatici; - assumere uno stile di vita ecosostenibile.

OBIETTIVI

A causa dell'emergenza COVID-19 le attività di mobilità verranno svolte in forma virtuale sulla piattaforma eTwinning, fino a quando le autorità preposte non consentiranno nuovamente le mobilità fisiche. Tra le svariate attività da svolgere, in collaborazione con i partner stranieri, i ragazzi saranno invitati anche a creare degli avatar usando dei Tool come VOKI e BITMOJI, creeranno degli Ebook, delle presentazioni Genially, inventeranno un logo del progetto e si incontreranno con gli studenti stranieri in videoconferenza. La comunicazione avverrà in lingua inglese.

ATTIVITA'

  • 25 settembre 2020 Giornata Europea delle Lingue
  • settembre 2020 Settimana Europea della Mobilità
  • 15, 16, 17 ottobre 2020 Giornate Erasmus
  • 16 ottobre 2020 Giornata Mondiale del Cibo
  • 22 marzo 2021 Giornata Mondiale dell'Acqua
  • 25 marzo - 8 aprile Giornate per l'Inclusione Sociale
  • 22 aprile 2021 Giornata della Terra
  • 7 maggio 2021 Giornata dell'Europa
  • 4 giugno 2021 Giornata Mondiale dell'Ambiente

GIORNATE DA CELEBRARE

TUTTI I DOCENTI CHE VOGLIONO PRENDERE PARTE AL PROGETTO SONO I BENVENUTI

  • Comitato Direttivo: Angela Pia Vaira (Dirigente Scolastico) e Giovanna Della Monica (Coordinatore Erasmus +)
  • Coordinatori del Team: Angela Galasso (Docente di inglese) e Maria Montemitro (Docente di italiano e geografia)
  • Assistenti del team: Anna Conte (Docente per alunni con bisogni speciali) e Deborah Di Maso (Docente di francese)
  • Team di Progetto: Concetta Vincitorio (Docente di Matematica), Silvana Di Lella (Docente per alunni con bisogni speciali), Maria La Piscopia (Docente di italiano e geografia), Michele Solimando (Docente di strumento musicale), Rossana De Luca (Docente di italiano e geografia), Antonella Del Viscio (Docente di inglese), Lucia Grana (Docente di italiano e geografia), Carmela Battista (Docente di musica), Attilio Rispoli (Docente di musica).
  • Responsabili parte burocratica del Progetto (comunicazione con l'Agenzia Nazionale, gestione del Mobility tool): Giovanna Della Monica (Coordinatore) e Rosa Palmieri (Esperta Progetti Erasmus Scuola Primaria)

TEAM DI COORDINAMENTO ITALIANO

FINE

- Twitter: @CCAgents - Facebook: Climate Action Agents of Change - Instagram: @CCAgents - Youtube: Climate Change Agents - Telegram channel: Climate Change Agents Il sito web del progetto è in fase di preparazione

SOCIAL NETWORKS