Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
RESTAURAZIONE E PRIMI MOTI RIVOLUZIONARI
eligarroni
Created on September 17, 2017
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
By Elena Garroni
LA RESTAURAZIONE EI PRIMI MOTI RIVOLUZIONARI
I rappresentanti degli Stati Europei
Restaurare la situazione politica europea, cioè riportarla a come era prima della Rivoluzione Francese e dell'avvento di Napoleone
In Europa
DOVE?
Congresso di Vienna 1814 - Moti rivoluzionari 1830
CHI?
QUANDO?
PERCHE'?
RESTAURAZIONE?
RIASSUMENDO (CLICCA)
Quando e dove
Gli obiettivi
La Santa Alleanza
I principi
Chi partecipa
PER INIZIARE
IL CONGRESSO DI VIENNA
IL NUOVO ASSETTO DI EUROPA E ITALIA DOPO IL CONGRESSO DI VIENNA (pag. 4 e 7 del vostro libro)
Principio base:LIBERTA' DELL'INDIVIDUO
L'OPPOSIZIONE ALLA RESTAURAZIONE:LIBERALI E SOCIETA' SEGRETE
RIASSUMENDO (CLICCA)
Limiti
Dove
Obiettivo comune:REALIZZAZIONE DI UN GOVERNO PARLAMENTARE E COSTITUZIONALE
I liberali con i patrioti formanole SOCIETA' SEGRETE
I ribelli che facevano parte delle società segrete
Per chiedere governi più democratici e Costituzione
In Europa: le sollevazioni iniziarono in Spagna nel gennaio 1820
DOVE?
1820 - 1821
CHI?
QUANDO?
PERCHE'?
I MOTI RIVOLUZIONARI1820/21
RIASSUMENDO (CLICCA)
arresto di Silvio Pellico e Piero Maroncelli
In Italia
L’esempio spagnolo spinse i Carbonari a rivoltarsi in Italia:a. NAPOLI -1°luglio 1820- Ferdinando I concede la Costituzione b. PALERMO -15 luglio 1820- le masse popolari insorgono e chiedono la separazione della Sicilia dal Regno di Napoli (Regno delle Due Sicilie) c. PIEMONTE (Regno di Sardegna) -marzo 1821- Carlo Alberto concede la Costituzione. Tutti questi moti però furono repressi dall’esercito austriaco (Santa Alleanza) e le Costituzioni ritirate.
In Europa: le sollevazioni iniziarono in Francia nel lugio 1830.Si diffusero in Belgio, Polonia, Ducato di Modena e Parma, Stato Pontificio.
DOVE?
1830 - 1831
QUANDO?
I MOTI RIVOLUZIONARI1830/31
RIASSUMENDO (CLICCA)
impiccagione di Ciro Menotti
In Italia
Nel 1830-31 in Italia scoppiarono rivolte nel Ducato di Modena e Parma e nello Stato Pontificio. Erano moti ispirati alla Carboneria, che però non trovarono appoggio nella popolazione.Le sollevazioni furono represse duramente e il principale organizzatore,CIRO MENOTTI, finì impiccato.
3. troppa segretezza, quindi poca chiarezza negli obiettivi (Costituzione? Unità? Democrazia?)
2. poca organizzazione, mancanza di una direzione unitaria
PERCHE' FALLISCONO I MOTI RIVOLUZIONARI?
1. scarsa partecipazione della popolazione
La SCUOLA TARTALENTA: BLOG
Prof.ssa Elena Garroni
BUON LAVORO!